![](https://www.ilgiorno.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NDE5ZTgyNjUtMjhjOS00/1/image.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Cos'è la Ragnatela Cosmica scoperta dai ricercatori della Bicocca di Milano: un filamento evidenziato con mappa colorata
In rosso, l’immagine del gas diffuso contenuto all’interno del filamento cosmico che connette due galassie, evidenziate da una stella gialla, estendendosi su una vasta distanza di 3 milioni di anni luce.
[Credito: Davide Tornotti/Università di Milano-Bicocca]