Sciopero dei mezzi a Milano oggi 26 giugno: metro, tram e bus Atm a rischio. La diretta: linee chiuse, aperta solo M4

Tutte le informazioni su linea M1 rossa della metropolitana milanese, linea M2 verde, linea M3 gialla, linea M4 blu, linea M5 lilla su mezzi di superficie (tram e bus). Come sta andando: la circolazione in tempo reale

Sciopero dei mezzi a Milano mercoledì 26 giugno

Sciopero dei mezzi a Milano mercoledì 26 giugno

Milano – Oggi, mercoledì 26 giugno il sindacato Al Cobas ha proclamato uno sciopero che potrebbe avere conseguenze sulle linee Atm dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio.  Ecco tutte le informazioni in tempo reale su linea M1 rossa della metropolitana milanese, linea M2 verde, linea M3 gialla, linea M4 lilla, linea M5 blu e su mezzi di superficie (tram e bus).

Come sta andando a Milano: la diretta

16:07
Possibili maggiroi attese per bus, tram e filobus

Dalle 18, da considerare maggiori attese alle fermate di bus, tram e filobus. Dopo l'1 sono in normale servizio i bus notturni, compresi quelli che sostituiscono le metropolitane. 

16:06
Le metropolitane chiuse

Dopo le 18 chiudono M1, M2, M3 e M5. M4 è aperta. 

16:00
Seconda fase dello sciopero

Alle 18, al via la seconda fascia dello sciopero che si protrarrà fino a fine servizio. 

14:15
L'agitazione riprenderà alle 18

L'agitazione riprenderà alle 18 e continuerà fino al termine del servizio. È la terza volta in due mesi (dopo il 6 e il 31maggio) che macchinisti, tranvieri e autisti rappresentati da Al Cobas sono pronti a rinunciare a 24 ore di stipendio per fare sentire le loro richieste all'amministrazione dell'Azienda dei trasporti milanesi. 

13:33
Tornano in servizio M2 e M5

 Tornano gradualmente in servizio le linee della metropolitana M2 e M5. Fino alle 18, la circolazione dei mezzi di trasporto sarà regolare.

10:16
M2 e M5 chiuse fino alle 15

Fino alle 15 di oggi la metropolitana verde M2 e la lilla (M5) resteranno chiuse per lo sciopero dei mezzi. Dalle 15 alle 18 la circolazione di metro, tram e bus sarà regolare. Lo sciopero scatterà nuovamente dalle 18 fino al termine del servizio.

08:32
Atm: M3 (gialla) aperta ma con maggiori tempi di attesa

Come reso noto dal sito di Atm M2 (verde)  e M5 (lilla) sono chiuse (riaprono dopo le 15). La linea M3 (gialla) è in servizio ma con maggiori tempi di attesa. M1 e M4 restano aperte (circolazione al momento regolare)

07:29
Possibili maggiori attese per i mezzi di superficie

Le due linee della metropolitana M2 (verde) e M5 (blu) resteranno chiuse fino alle 15 (quando inizierà l'altra fascia di garanzia). Fino alle 15 funzioneranno regolarmente, invece, le linee M1 (rossa), M3 (gialla) e M4 (lilla). Tram, bus e filobus sono in servizio, con possibili maggiori attese alle fermate

07:05
Chiudono le linee della metro M2 e M5

A causa dello sciopero di 24 ore indetto dai dipendenti del gruppo Atm, l'azienda di trasporti milanese, nel capoluogo lombardo chiudono le linee della metro M2 e M5, che riaprono alle 15. Restano aperte le linee M1, M3 e M4. Tram, bus e filobus sono in servizio con maggiori attese. Lo comunica Atm. 

06:20
Milano, per ora tutto regolare. Dalle 8.45 possibili disagi

Tra poco inizia la prima fascia oraria a rischio disagi sulle linee Atm. L'agitazione del personale viaggiante e di esercizio delle linee di superficie e metropolitane sarà infatti possibile dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. 

05:41
Le motivazioni dello sciopero

Lo sciopero - si legge sul sito Atm - è stato proclamato “contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la “reinternalizzazione” dei servizi di TPL in appalto e/o sub-appalto; contro il progetto ‘Milano Next’, per la trasformazione di Atm S.p.A. in Azienda Speciale del Comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità; riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri; pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti; tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi; fruizione ferie per il personale viaggiante, piani aziendali d’assunzione e trasformazione dei contratti a tempo parziale; aumento di 150 euro netti per tutti i lavoratori, a recupero degli insufficienti aumenti dei contratti nazionali; ulteriori tematiche di carattere aziendale attinenti, tra l’altro, a indennità ferie, turni particolari, vestiario ecc.”

05:05
Oggi c'è lo sciopero dei mezzi

Oggi a Milano è il giorno dello sciopero dei mezzi pubblici. Per la giornata odierna, mercoledì 26 giugno, il sindacato Al Cobas ha infatti proclamato uno sciopero per i lavoratori dell'Azienda Trasporti di Milano. Gli orari di metropolitana, tram e bus potrebbero dunque subire variazioni. La protesta dei lavoratori Atm proclamata dal sindacato Al Cobas potrebbe dunque avere ripercussioni sulla regolare circolazione di metropolitane, tram e autobus. I disagi potrebbero scattare dalle 8.45.