REDAZIONE MILANO

Scommesse clandestine: Pirlo bloccò i conti al figlio che giocava. Fagioli: “È uno di noi”

È quanto emerge dall’indagine sui 12 calciatori di Serie A indagati. Da una chat tra il centrocampista viola e Marinoni si parla di Nicolò Pirlo: “Suo papà l’ha beccato”

Andrea Pirlo con il figlio Nicolò

Andrea Pirlo con il figlio Nicolò

Roma, 12 aprile 2025 – Il campione del mondo Andrea Pirlo avrebbe bloccato i conti del figlio Nicolò, che aveva maturato dei debiti giocando con Nicolò Fagioli e altri calciatori coinvolti nell’indagine delle scommesse clandestine in rete. È quanto emerge dalle carte, visionate dall'Agi, nell'ambito dell'inchiesta che ha portato la Procura di Milano a chiedere 5 arresti domiciliari per i presunti organizzatori del giro di scommesse illegali e a indagare una dozzina di calciatori di serie A.

Il post di Fagioli: “È il presente che mi interessa”

Non vivo né nel passato né nel futuro. Posseggo solo il presente ed è il presente che mi interessa”. Nicolò Fagioli cita Paulo Coelho per commentare il caso che lo vede di nuovo coinvolto nelle scommesse. Il centrocampista della Fiorentina su Instagram ha voluto inviare un messaggio: ovvero che tutta la vicenda, squalifica compresa, fa parte del passato ed è concentrato sul rilancio in maglia viola dopo la cessione dalla Juventus a gennaio. In attesa di scendere in campo al Franchi contro il Parma Fagioli ha postato anche una foto di lui insieme ai compagni a San Siro domenica scorsa e il messaggio 'A domani' e un cuore viola.

I messaggi tra Marinoni e Fagioli: “È uno di noi”

In una chat tra l’allenatore Pietro Marinoni e Nicolò Fagioli "vengono fatti evidenti riferimenti anche a Nicolò Pirlo, figlio del noto ex calciatore professionista Andrea Pirlo, ora allenatore. Dai messaggi del 7 giugno 2022 tra i due, sembrerebbe che anche Nicolò Pirlo effettui le scommesse tramite le piattaforme gestite da Tommaso de Giacomo".

"È uno di noi" dice a un certo punto Fagioli che poi aggiunge: "È andato a recupero e suo papà l'ha beccato e gli ha bloccato i conti fino a che non ha compiuto i 18 anni. Ma fare a 17 anni 30 k di credito è roba", commenta il centrocampista della Fiorentina sulle performance al gioco sfortunate del figlio dell'ex azzurro.

Approfondisci:

Il terapeuta di Fagioli: “I calciatori hanno tempo e soldi, ludopatico uno su cinque”

Il terapeuta di Fagioli: “I calciatori hanno tempo e soldi, ludopatico uno su cinque”

Chi sono i calciatori (e non solo) indagati: tutti famosi

Dodici calciatori di serie A tra gli indagati per un presunto giro di scommesse clandestine su piattaforme online. Tra i nomi iscritti nel registro degli indagati per aver scommesso illecitamente, figurano il centrocampista della Fiorentina Nicolò Fagioli e il collega di squadra Nicolò Zaniolo, il lodigiano Sandro Tonali, che oggi milita nel Newcastle e il centrocampista milanista Alessandro Florenzi

E ancora: il portiere juventino Mattia Perin e il compagno centrocampista americano Weston James Earl McKennie, gli ex juventini Leandro Paredes e Angel Di Maria, il difensore della Nazionale e dell’Atalanta Raoul Bellanova, il centrocampista del Torino Samuele Ricci, gli attaccanti Cristian Buonaiuto e Matteo Cancellieri, il difensore dominicano della Leeds United Adames Hector Junior Firpo.

Non solo i calciatori sono finiti nel fascicolo della procura milanese: coinvolti anche il  tennista Matteo Gigante e un'altra decina di non sportivi.