
Istituto comprensivo Cavalieri
Milano, 7 marzo 2017 - Novità all'Istituto comprensivo Cavalieri di Milano: sono pronte le prime tre 'aule da sogno'. L'edificio include primaria e secondaria di primo grado con indirizzo musicale, dove lo spazio è stato sistemato in modo da avere un acustica perfetta grazie, fra l'altro, a controsoffitti e pannelli fonoassorbenti di ultima generazione. Nella struttura di via Anco Marzio, vicino a San Vittore, è stata sistemata anche la palestra che ora può ospitare anche spettacoli e concerti. Ad aprile saranno sistemate tutte le altre aule e a maggio anche inizieranno i lavori nel refettorio e negli spazi comuni di via Ariberto.
Ma in cosa consiste l'acustica perfetta? Stando ad una nota del Comune, si legge che spiegare le caratteristiche di un'aula dall'acustica perfetta è come raccontare a parole il gusto del cioccolato. Capire quanto il lavoro di ottimizzazione del suono possa cambiare la qualità di un ambiente scolastico e delle attività didattiche che vi si svolgono è un'esperienza sensoriale che va provata di persona: nelle aule dell'istituto comprensivo Cavalieri i suoni non si trascinano e non si sovrappongono più, il rumore è stato drasticamente ridotto, la chiarezza e la comprensione del linguaggio e della musica sono migliorate, a tutto vantaggio dell'attenzione e della concentrazione degli studenti, in particolar modo di quelli ipoudenti.
Il progetto (realizzato grazie con Ecophon Saint-Gobin, Amplifon e il Politecnico di Milano) ha ottenuto un finanziamento di 300mila euro grazie al bilancio partecipativo del Comune, in cui i cittadini possono scegliere cosa finanziare. Si tratta di un piano che ha permesso di "realizzare una scuola che non solo migliorerà l'attività didattica nel suo complesso, in particolare quella musicale che caratterizza il Cavalieri - hanno spiegare il vicesindaco Anna Scavuzzo che ha la delega all'Educazione, Gabriele Rabaiotti, assessore ai Lavori pubblici, e Lorenzo Lipparini, assessore alla Partecipazione - ma che abbatterà anche le barriere architettoniche per gli studenti ipoudenti".
"L'IC Cavalieri sarà a breve la prima scuola in Italia interamente bonificata acusticamente - dicono la dirigente Rita Bramante e il professor Dino Rutolo, insegnante di clarinetto e ideatore de L'Aula da sogno - realizzando un grande progetto che può rappresentare un modello replicabile di riqualificazione per tutte le scuole".