SIMONA BALLATORE
Cronaca

Scacco ai vandali, la scuola elementare Crispi ora è un capolavoro/ FOTO

Il Comitato Genitori non si arrende e trova una soluzione per ridare decoro all'edificio, ingaggiando Suezo e gli artusti di Brera

La nuova facciata

Milano, 18 maggio 2018 - La loro scuola era stata presa di mira dai vandali, con tag e scarabocchi. Ma il Comitato Genitori Crispi, lungi dall’arrendersi, ha trovato una soluzione per ridare decoro alla scuola elementare di Gorla, nel parco di Villa Finzi. "Porta lo stesso nome della scuola bombardata nel 1944, sotto le cui macerie morirono, il 20 ottobre di quell’anno, circa 200 bambini coi loro maestri – ricorda Paola Canovai, presidente del Comitato Genitori –. Lo stato dell’edificio era poco adatto sia per accogliere degnamente i piccoli che oggi popolano il quartiere, sia per ricordare i piccoli angeli di Gorla". Evitando di creare un nuovo foglio bianco per i vandali, hanno pensato così a un murale d’autore, condiviso da genitori e docenti. Ieri si è brindato al risultato.

La storica maestra Manuela Urbinati ha dato lo spunto iniziale: "Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, passerà la vita sentendosi uno stupido". Citazione che rispecchiava la filosofia della scuola: ognuno è accolto per ciò che è, ed è speciale. Sulla strada hanno trovato tante idee e alleati, il preside Davide Gambero ha dato il via libera, il Municipio 2 li ha supportati nell’iter burocratico e sta cercando di dare un sostegno economico ai genitori, che al momento si sono autofinanziati. Lo street artist Suezo e alcune allieve dell’accademia delle Belle Arti di Brera, Irene Barra ed Elena Cocco Giovannetti, nonostante gli esami e i numerosi progetti artistici, hanno accettato l’incarico, realizzando il capolavoro. "E cosi, la scuola vandalizzata, è divenuta un luogo bellissimo, immerso in un parco stupendo", sorridono i genitori davanti al lieto fine.