
Cinema Rondinella a Sesto San Giovanni
Sesto San Giovanni (Milano) – Una chiusura extralong, costellata di diverse anticipazioni. Il Cinema Rondinella quest’anno non accompagnerà i suoi spettatori durante l’estate: gli appassionati di cinema d’autore dovranno infatti aspettare la fine di agosto per poter varcare nuovamente l’ingresso di viale Matteotti.
"Quest’anno a causa di una serie di interventi di manutenzione straordinaria siamo costretti a osservare un periodo di chiusura estiva più lunga del solito - ha spiegato Gianluca Casadei -. Si tratta di lavori strutturali, che non potevamo più procrastinare". Dopo il nuovo schermo e le nuove sedute, con le operazioni di riqualificazione degli ultimi anni, questa volta si procede su controsoffitto e facciata: il cantiere è già stato aperto e durerà per i prossimi due mesi. "Abbiamo interrotto la programmazione, che non riprenderà prima della fine di agosto. Però, nelle prossime settimane avremo alcune novità da far scoprire al nostro affezionato pubblico, che potrà seguirci sui social". La prima è già stata svelata: lo storico logo è stato completamente rivisitato, cambiando anche il colore da azzurro a giallo.
«Un nuovo capitolo si apre per il Cinema Rondinella con un nuovo logo e un nuovo look per tutta la nostra comunicazione. Come la rondine che torna ogni primavera, portando con sé la promessa di cieli azzurri e nuove avventure, anche il nostro amato cinema si rinnova", ha annunciato la cooperativa Fuorischermo che ha chiesto agli spettatori di prepararsi "a riprendere il volo con noi verso universi filmici ancora tutti da scoprire. Siete pronti per riprendere il viaggio nel mondo del cinema di qualità?".
Lo scorso anno il Cinema Rondinella è stato premiato "per aver conseguito la media più alta di spettatori nella stagione 2022-2023 in una monosala di un Comune tra 50mila e 100mila abitanti". Un riconoscimento prestigioso, che era stato consegnato durante le Giornate professionali del Cinema di Sorrento a questa sala d’essai che, a Sesto, è l’unica sopravvissuta all’avvento dei multiplex ormai 20 anni fa. La nuova stagione, oltre ai film in arrivo dal Festival di Cannes e da quello di Locarno, si aprirà come ormai di consuetudine con il Labour Film Festival, rassegna di corti.