LAURA LANA
Cronaca

Sesto, Vetrobalsamo investe 10 milioni sulla sostenibilità ambientale

Nuovo impianto fotovoltaico e ristrutturazione dello stabilimento che produce ogni giorno 750mila bottiglie speciali in vetro per il mercato italiano e internazionale

Vetrobalsamo a Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni (Milano), 19 aprile 2023 – Vetrobalsamo continua la sua storia ecosostenibile con un investimento da 10 milioni di euro, erogato da Banco BPM con la Garanzia SupportItalia di SACE.

Un finanziamento che è destinato a sostenere un importante piano di ammodernamento dello stabilimento produttivo di Sesto San Giovanni, a due passi dal Carroponte. L’azienda, leader nella produzione di bottiglie speciali, ha l ’obiettivo di costruire un impianto fotovoltaico e attuare una ristrutturazione completa dei locali a uso dei dipendenti, con nuovi uffici e nuovi spogliatoi, forniti di molteplici servizi, in una nuova logica per vivere gli spazi comuni.

“Consideriamo questa iniziativa finanziaria in collaborazione con Banco BPM un importante attestato di fiducia nei confronti del nostro impegno imprenditoriale, sia in ottica di sostenibilità sia di welfare per i nostri dipendenti - commenta Luca Guglielminotti, vicepresidente di Vetrobalsamo SpA -. È importante poter lavorare nelle migliori condizioni possibili, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente che ci circonda e, anzi, restituendo qualcosa al territorio in cui siamo radicati. Il sostegno di Banco BPM si inserisce in un processo di costante evoluzione e miglioramento che ci vede leader nel nostro settore e ci rende orgogliosi, insieme ai nostri collaboratori, stimolandoci a proseguire su questa strada”.

Azienda a capitale interamente italiano, specializzata nella produzione di bottiglie personalizzate in base alle esigenze dei clienti, Vetrobalsamo è nata nel 1938 come officina artigianale. Oggi si estende su 300mila metri quadrati a Sesto San Giovanni, produce 750mila bottiglie di vetro al giorno e si caratterizza da sempre per le scelte ecosostenibili. È stata, ad esempio, la prima in Italia a installare forni a ossicombustione, recuperando il calore per alimentare un impianto di teleriscaldamento al servizio della città. La società produce inoltre le sue bottiglie con impronta carbonica alleggerita, consentendo così ai clienti di presentarsi al mercato in condizioni di assoluta preminenza in tema di sostenibilità ambientale.

“Siamo orgogliosi di sostenere con questo finanziamento un’impresa leader nel proprio settore, capace di innovarsi rispondendo concretamente alle istanze di sostenibilità e welfare aziendale – spiega Marco Aldeghi, responsabile direzione territoriale Milano e Lombardia Nord di Banco BPM –. Il finanziamento fa parte degli obiettivi strategici con cui la Banca sostiene le imprese che si impegnano a incrementare il profilo di sostenibilità sulla base dei criteri ESG (Environmental, Social e Governance) e ci permette di consolidare ulteriormente il rapporto con una realtà industriale di primaria importanza”.

L’operazione è assistita dalla Garanzia SupportItalia, lo strumento straordinario del Gruppo SACE previsto dal Decreto Aiuti per sostenere le esigenze di liquidità e gli investimenti delle imprese italiane impattate dal conflitto russo-ucraino. “Siamo felici di affiancare una realtà storica nella lavorazione del vetro come Vetrobalsamo, nei suoi investimenti in sostenibilità e riduzione degli impatti ambientali degli impianti di produzione – dichiara Enrica Del Grosso, regional director Nord Ovest Business Network di SACE –. Confermiamo il nostro impegno a supportare le imprese italiane nei loro percorsi di crescita sostenibili, promuovendo e accelerandone processi di investimento e sviluppo green, favorendo la creazione di valore per il territorio e il Paese”.