STEFANO DATI
Cronaca

Sgomberata una casa occupata

Giro di vite del Comune: i due abusivi sono stati denunciati

di Stefano Dati

Blitz della polizia locale, nella giornata di ieri, in piazza Lega Lombarda per lo sgombero di un’abitazione comunale occupata abusivamente. Tolleranza zero, il vicesindaco Andrea Savino prosegue il cammino che dovrebbe portare a ripristinare la legalità nei locali di proprietà del Comune: "Continueremo con controlli di ogni tipo, grazie anche alle segnalazioni dei cittadini, in difesa del rispetto della regolarità per l’utilizzo delle abitazioni comunali".

Due le persone trovate all’interno della casa, un cittadino della Burkina Faso e l’altro della Liberia, ma gli oggetti sparsi ovunque in tutto l’appartamento e i numerosi posti letto fanno pensare che a utilizzare quell’appartamento fossero più persone. Alcune testimonianze, infatti, hanno segnalato al vice sindaco il via vai di un numero imprecisato di inquilini che facevano uso di quella casa. Gli abusivi non hanno nemmeno dovuto sfondare la porta d’ingresso, perché possedevano la chiave per aprirla. La vicenda è al vaglio della polizia locale. Gli agenti dovranno fare luce non solo su come i due stranieri sono venuti in possesso della chiave d’ingresso, ma anche se vi fossero accordi economici pretesi per l’affitto da chi con la consegna della chiave dell’abitazione ha di fatto concesso abusivamente l’uso dell’abitazione. Condotti in via Dante negli uffici della polizia locale per i controlli di rito, i due stranieri sono risultati regolari sul territorio italiano. Per loro scatta la denuncia per l’occupazione abusiva di un alloggio comunale.

Giro di vite, dunque, sulla gestione edilizia dell’ente con la volontà dall’esecutivo politico di procedere allo sgombero di eventuali abusivi. Tolleranza zero, inoltre, per il recupero affitti non pagati: il solo periodo dal 2015 al 2020 ha fatto registrare 306.130,65 euro da recuperare. "L’amministrazione – conclude il vice sindaco Andrea Savino – è sempre pronta a sostenere le necessità dei cittadini in difficolta, ma nel rispetto delle regole".