GIULIA BONEZZI e GIAMBATTISTA ANASTASIO
Cronaca

Funerali Silvio Berlusconi, in piazza Duomo migliaia di persone in attesa: applausi e cori

In tanti si sono accalcati fin dalla mattina sulle transenne posizionate sul sagrato basso per assistere alla cerimonia ufficiale

Piazza Duomo , centinaia di persone in attesa dei funerali di  Silvio Berlusconi

Piazza Duomo , centinaia di persone in attesa dei funerali di Silvio Berlusconi

Milano – A mezzogiorno c’erano già migliaia di persone nel quadrante di piazza Duomo delimitato dalle transenne, che non ne accoglierà più di diecimila per assistere, da due maxischermi, al funerale di Stato di Silvio Berlusconi. Per Berlusconi sono già scattati diversi applausi e dei cori che scandiscono il suo nome “Silvio, Silvio”.

La folla 

C'è chi si è munito di sedie pieghevoli per ingannare l'attesa, ci sono i curiosi che si sono sistemati oltre la transenna per guardare la parata di corone istituzionali sistemate a sinistra del sagrato, mentre le altre vengono appoggiate sull'Arengario, incluse quelle di vip come Lapo Elkann e Belen Rodriguez; arriva in questo momento anche quella dei "residenti di Milano 2" e delle società Inter e Roma.

Chi è già arrivato

In piazza Duomo sono già arrivate anche diverse personalità, tra le quali Maurizio GasparriAlessandra Mussolini, Antonio Razzi Claudio Scajola. Tra chi è già arrivato c’è anche l’ex allenatore del Monza Giovanni Stroppa: “Professionalmente – ha detto Stroppa – abbiamo avuto un ottimo  rapporto, ma quello che rimane più di tutto è il rapporto intimo, dietro le quinte, bellissimo”. 

Chi non ci sarà

Chi non invece non ci sarà di sicuro è Carlo Monguzzi, capogruppo di Europa Verde in Consiglio comunale: "Ho rifiutato di andare ai funerali di Berlusconi anche se il Comune ha riservato i posti dentro il Duomo per i capigruppo. Rispetto il dolore e il cordoglio di chi lo piange, ma Berlusconi è sempre stato il contrario della mia cultura, del mio modo di intendere la politica e la sua doverosa e stretta relazione con l'interesse pubblico, Berlusconi è sempre stato agli antipodi del mio impegno civile.Sono poi stato educato al culto dell'onestà e figuratevi quindi la mia totale distanza dalla persona. Non mi sento a lutto, e trovo grottesco il giorno di lutto nazionale e che il parlamento non lavori per 7 giorni”.

Centro blindato

Il centro di Milano è blindato già da ore e come raramente lo si è visto, la fermata della metropolitana Duomo chiusa dalle 10, interdetti al passaggio lo "strettone" dietro la cattedrale e l'accesso da piazza Fontana, dove passerà il feretro del Cavaliere.