Un primo approccio, timido per ora, più riferito al quadro nazionale che a quello milanese. In ogni caso, dopo tre mesi di reciproco silenzio, il sindaco Giuseppe Sala e l’ex premier ora leader del M5S Giuseppe Conte ieri pomeriggio hanno dialogato a distanza durante il dibattito online “Verde e giusta. L’Italia del futuro’’ organizzato dal senatore di Leu Francesco Laforgia. Il primo cittadino lancia un appello a Conte: "Il M5S ha un ruolo fondamentale, che piaccia o meno ha rappresentato parte della storia politica di questo paese e rimane il fatto che il centrosinistra attuale non si presenterà così com’è alle prossime elezioni, non è pensabile, si allargherà. Sono solidale con lo sforzo di Conte di traghettare verso il futuro i grillini e mi auguro che li traghetti verso il centrosinistra senza esitazione e senza ambiguità. Credo che sia quello che vuole fare".
Sala si riferisce al quadro nazionale ma cita anche le regionali lombarde del 2023. Nessun riferimento diretto del sindaco a un’alleanza con i grillini alle Comunali di autunno, ma un’intesa a Milano non va esclusa. Conte, intanto, risponde così all’appello di Sala: "Voglio assicurare che avrete un M5S che sarà collocato in questo campo, nel centrosinistra, e sarà più riformatore che mai, sarà di stimolo a tutti e pronto al dialogo". Se sono rose (milanesi) fioriranno.
M.Min.