REDAZIONE MILANO

Temporali in arrivo a Milano, il Comune: non sostate in parchi e giardini

Pericolo caduta rami e frasche, riunita l’Unità di crisi locale. Monitorati anche Seveso, Lambro e sottopassi

Temporale a Milano (Archivio)

Milano, 9 giugno 2024 – La città con l’occhio a scrutare il cielo, in attesa che si palesino i violenti temporali annunciati, per i quali è scattata anche l’allerta arancione moderata. L’Amministrazione comunale gioca d’anticipo: si è riunita, infatti, l’Unità di crisi locale di Palazzo Marino, con la partecipazione dell’autorità di Protezione civile e delle direzioni interessate e coordinare la azioni da intraprendere.

La raccomandazione è a chi si dovesse trovare all’aperto, all’arrivo delle precipitazioni. “I fenomeni temporaleschi – si legge in una nota del Comune – potrebbero intensificarsi, con forti piogge e vento, soprattutto in serata. I cittadini e le cittadine sono invitati a non sostare in parchi e giardini, e comunque sotto gli alberi e nelle loro vicinanze, oltre che nei pressi di cantieri, dehors e tende”.

Attenzione anche alla situazione fiumi e ai possibili allagamenti. “Importante – proseguono da Palazzo Marino – anche non sostare nelle aree a rischio esondazione di Seveso e Lambro e in prossimità dei sottopassi, e provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che potrebbero venire spostati dalle intemperie”.

L’Amministrazione comunale, infine, invita a prestare la massima attenzione alle comunicazioni che saranno eventualmente diffuse nelle prossime ore dell’autorità di Protezione civile del Comune di Milano. Resta sempre attivo, per il coordinamento degli interventi, il Centro operativo comunale.