Alberi divelti nelle zone di campagna, i consueti allagamenti di sottopassi, qualche strada in condizione critica. Anche la Martesana, seppure non "disastrata" come altre aree, ha pagato il suo tributo al maltempo dell’altra sera. E hanno avuto il loro da fare volontari di protezione civile e vigili del fuoco, in azione per molte ore dopo il temporale con grandine che ha squassato la zona. Fra i problemi registrati alcuni alberi caduti a Liscate a causa del forte vento, in via Don Milani: "Fortunatamente non enormi – spiega il responsabile delle tute gialle dell’Unione Ivano Baccilieri – ma è stato necessario rimuoverli. Qualche problema si è avuto anche a Bellinzago, in via Roma, dove i tombini non hanno trattenuto l’acqua". Lavori straordinari a Vignate, dove i volontari sono subito intervenuti per la pulizia delle griglie delle rogge che attraversano il centro abitato, a evitare rovinosi allagamenti, come invece è avvenuto nel sottopassaggio di via Roma a Melzo, afflitto da un cronico problema di “impermeabilità”. M.A.
CronacaSottopassi allagati e alberi divelti in Martesana