
È un’estate meno solitaria del normale, ma Villa Greppi mette ugualmente a punto un piano “salva-nonni”: pronto un pacchetto di prestazioni a domicilio per tutti gli over 65 che si trovano in una situazione di difficoltà. Assistenza a casa, consegna spesa e farmaci a pagamento, in base all’Isee, il redditometro. Cernusco sul Naviglio è in prima linea per dare una mano alle famiglie nei mesi di luglio e agosto, garantendo personale qualificato a chi non può provvedere da sé ai propri cari.
Per informazioni o per segnalare necessità particolari, è necessario telefonare al numero 029278362, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12. L’amministrazione comunale non pensa solamente a risolvere piccoli e grandi problemi della vita quotidiana, ma punta anche sulla prevenzione dei malori con i consigli di stagione per la fascia più debole della popolazione. In cima alla lista c’è l’invito a evitare di uscire di casa nelle ore più calde, bere frequentemente e non dedicarsi ad attività faticose all’aperto.
Piccole regole di buon senso che mettono al riparo da incidenti sgradevoli. Restano valide tutte le precauzioni anti-contagio. Proprio ieri il sindaco di Cernusco, Ermanno Zacchetti, commentando l’allentamento sull’uso della mascherina in Lombardia, ha detto che "la prudenza non è mai troppa". Soprattutto per gli anziani che all’epidemia hanno pagato il tributo più duro. Per loro, durante la crisi sanitaria si è mossa una rete di solidarietà senza precedenti. Adesso, con la tregua concessa dal Covid, si torna alla routine.
Bar.Cal.