
Accorcia le code davanti agli sportelli comunali e le lunghe attese al telefono, l’Agenda online pensata dal Comune di Bollate per risolvere le criticità lamentate nelle ultime settimane dai cittadini. Dal prossimo 18 ottobre 2021 i cittadini potranno prendere appuntamento per alcuni servizi dello Sportello Polifunzionale attraverso il web. Il nuovo servizio per semplificare e digitalizzare il rapporto Ente-cittadini arriva dopo criticità e disservizi segnalati nelle ultime settimane dai bollatesi alle prese con la prenotazione dell’appuntamento. "Le cause dei problemi - spiegano dal Comune - sono collegate anche alla scadenza del 30 settembre 2021 come data ultima di proroga della validità dei documenti di identità personale che ha portato a una massiccia richiesta di rinnovo ed emissione del documento elettronico, che ha saturato gli appuntamenti disponibili dello Sportello Polifunzionale, tenendo costantemente occupati i tre numeri di telefono dedicati al servizio. Un’altra criticità è stata riscontrata nella gestione della posta elettronica su un particolare indirizzo email, ora risolta". Ma nel frattempo è stata individuata un servizio online, innovativo e rapida, che dovrebbe facilitare la prenotazione. I cittadini devono autenticarsi tramite SpID o attraverso un modulo di registrazione dedicato e prendere appuntamento richiedere la carta d’identità elettronica, certificazione anagrafica e di stato civile, autenticazione di copia e di sottoscrizione, legalizzazione di foto, permessi sosta per residenti, commercianti e domiciliati. L’Agenda online invierà, al cittadino una e-mail di conferma, con tutte le informazioni riassuntive dell’appuntamento preso. Poi basterà recarsi allo sportello polifunzionale e ritirare il certificato richiesto.
Ro.Ramp.