MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Sull’ex statale 412 della Val Tidone operai della manutenzione del verde in strada senza protezione

Stavano tagliando l'erba senza alcuna segnalazione e senza protezioni. Città Metropolitana annuncia sanzioni alla ditta appaltatrice

Sull’ex statale 412 della Val Tidone operai della manutenzione del verde in strada senza protezione

Opera (Milano), 14 luglio 2024 - Stavano lavorando lungo l'ex statale 412 della Val Tidone e sullo svincolo che porta alla provinciale 28 Vigentina senza alcuna protezione e senza alcun cartello che segnalasse i lavori in corso. Si tratta degli operai di un'azienda che ha in appalto, da Città Metropolitana, i lavori per la manutenzione del verde lungo le strade del Sud Milano. Un'azienda che non ha attivato tutte quelle procedure previste per mettere in sicurezza i lavoratori e anche gli automobilisti in transito.

Gli operai senza protezione sulla Val Tidone
Gli operai senza protezione sulla Val Tidone

La denuncia arriva dal consigliere di città metropolitana Ettore Fusco della Lega che parla di caporalato: "Impensabile lasciare dei lavoratori in balia delle auto senza alcuna protezione. Ogni giorno leggiamo di morti sul lavoro e questi ragazzi rischiano la vita. Poi parlano di sicurezza sul lavoro e caporalato, peraltro istituzionalizzato dagli enti pubblici visto che le imprese per fare ribassi assurdi risparmiano su tutto compromettendo l’incolumità dei lavoratori". Città Metropolitana intanto annuncia sanzioni per la ditta che ha in appalto i lavori di manutenzione del verde sulle strade del sud milanese. "Ci sono le premesse per sanzionare l'azienda".