MARIANNA VAZZANA
Cronaca

"Col naso all’insù aspettando le stelle cadenti": serata a Cascina Linterno

Sabato 5 agosto prima un'introduzione e poi tutti sull'erba a scrutare la volta celeste. Grande attesa per le stelle cadenti

Il magico spettacolo delle stelle cadenti (Liverani)

Milano, 27 luglio 2017 - Il conto  alla rovescia è partito: meno dieci giorni all’evento “Agosto con il naso all’insù - Aspettando la Notte di San Lorenzo - Il magico spettacolo delle stelle cadenti” nell’aia della Cascina Linterno di via Fratelli Zoia 194 (Parco delle Cave). Un appuntamento tradizionale, arrivato all’ottava edizione, pensato in particolare per i milanesi che trascorreranno agosto in città. Quasi non sembrerà di essere a Milano, immersi nella natura e sotto un manto celeste coperto di stelle. E a lanciare l’invito sono gli Amici Cascina Linterno e l’Apicoltura Veca, con il patrocinio del Municipio 7 e in collaborazione con l’astrofisico Igor Proverbio. Il ritrovo è alle 21 di sabato 5 agosto: si comincerà con un’introduzione all’osservazione del cielo e seguirà la parte pratica, «col naso all’insù», appunto, per scrutare il cielo anche con l’utilizzo di telescopi, affiancati da esperti astrofisici. I promotori consigliano di portare con sé anche binocoli, plaid o stuoie per poter osservare la volta stellata comodamente sdraiati sull’erba.

«Metteremo a disposizione il cortile per la conferenza iniziale di introduzione scientifica. Poi, tutti sul prato a osservare le stelle e i pianeti – afferma Gianni Bianchi, presidente dell’associazione Amici Cascina Linterno –. L’anno scorso mi sono emozionato osservando per la prima volta da vivo Saturno e i suoi anelli». Pianeta che con un po’ di fortuna si potrà osservare anche quest’anno, anelli compresi. «Compatibilmente con la presenza di foschia, inquinamento luminoso e nuvole – precisa l’astrofisico Proverbio –. Osserveremo la galassia di Andromeda M31, l’oggetto più lontano visibile da occhi umani senza l’ausilio di strumenti di osservazione. Tra l’altro, in occasione del 200esimo anniversario della scomparsa del suo catalogatore: Charles Messier». E poi «ci sarà la luna, che quella sera sarà quasi piena». Con un pizzico di fortuna, a solcare il cielo ci sarà anche qualche stella cadente. La partecipazione è libera (è gradito un contributo di cortesia). Per informazioni: 334.7381384, www.cascinalinterno.it.