La casette in legno presidiate dagli elfi, bracieri e panchine per riscaldarsi, polenta calda a mezzogiorno, per tutto il giorno degustazioni e beveraggio e disposte sui banconi decine di idee per un regalo da fiaba. Sono tornati a Corneliano Bertario i mercatini di Natale dell’Accademia Medievale Cornelianese, faranno compagnia ai visitatori ogni domenica sino al 18. I mercatini, allestiti nel grande cortile del centro storico che, da molti anni, è sede dell’Accademia, sono un vero villaggio del Natale in salsa rural-medievale: un campanaccio all’ingresso per annunciarsi, pony e caprette in un recinto verde, Babbo Natale e la sua slitta, ovunque i suoni e i profumi della festa e della magia. Le idee regalo in vendita sono quasi tutte "hand made", o comunque rigorosamente personalizzate: dolcetti, presine, saponette e candele, addobbi per l’albero e per la casa... Per le domeniche 11 e 18 è in programma l’apertura del Mercatino del Circolo, esposizione vintage a cura dell’associazione culturale Il Circolo di Corneliano, i locali dell’ex oratorio ospitano la mostra "Dall’ombra, una luce" dell’artista locale Andrea Ferrari Bordogna e, nei fine settimana, si può visitare, per laboratori e acquisti di prodotti a chilometro zero, la Cascina Claudina. M.A.
CronacaSuoni e profumi, ecco i mercatini