REDAZIONE MILANO

Teatro alla Scala, a settembre la tournée in Kazakistan

La tournée include l'1, 4, 6 e 8 settembre quattro rappresentazioni di Falstaff di Giuseppe Verdi

Il Teatro alla Scala

Milano, 29 agosto 2017 - Presentata nel corso di una conferenza stampa ad Astana la  tournée del Teatro alla Scala in Kazakistan. Alla conferenza hanno partecipato il ministro della Cultura della Repubblica del Kazakistan, Arystanbeck Mukhamediuly, l'ambasciatore d'Italia Stefano Ravagnan, il direttore dell'Opera di Astana Galym Akhmedyarov, il sovrintendente del Teatro alla Scala Alexander Pereira, il Maestro Zubin Mehta, il regista Damiano Michieletto e il baritono Ambrogio Maestri. La tournée include l'1, 4, 6 e 8 settembre quattro rappresentazioni di Falstaff di Giuseppe Verdi dirette da Mehta nell'allestimento di Michieletto con scene di Paolo Fantin e costumi di Carla Teti presentato con grande successo al Festival di Salisburgo e alla Scala.

Nel ruolo del titolo torna Ambrogio Maestri, che ormai ha superato le 250 rappresentazioni in questa parte, mentre Carmen Giannattasio è Alice Ford, Yvonne Naef è Quickly, Rosa Feola è Nannetta, Annalisa Stroppa è Meg Page, Francesco Demuro è Fenton e Massimo Cavalletti Ford. Cajus sarà Luca Casalin, Francesco Castoro Bardolfo e Gabriele Sagona Pistola. Il 7 e il 9 settembre Mehta dirigerà la Sinfonia n° 9 di Ludwig van Beethoven nella sala principale dell'Opera di Astana con la partecipazione dei solisti Federica Lombardi (soprano), Peter Sonn (tenore) e Liang Li (basso). La parte del mezzosoprano sarà eseguita dalla solista dell'Opera di Astana Tatyana Vitsinskaya. Il coro sarà diretto dal Maestro Bruno Casoni.

La prima tournée del Teatro alla Scala in Kazakistan ha avuto luogo dal 30 giugno al 4 luglio 2014: il Corpo di Ballo scaligero, che ha presentato il Don Chisciotte di Minkus nella coreografia di Nureyev, è stato la prima compagnia ospite del Teatro da poco inaugurato. In quella occasione i due teatri hanno firmato un protocollo di collaborazione. Il Teatro alla Scala ha realizzato oltre 800 rappresentazioni fuori sede in 39 Paesi, adempiendo alla missione statutaria di diffusione della cultura e della tradizione musicale italiane nel mondo.