ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Telecamere efficaci. In calo le discariche

Sessantacinque telecamere collegate a un’unica centrale di controllo accessibile alla polizia locale e ai carabinieri. Due nuove foto trappole...

Sessantacinque telecamere collegate a un’unica centrale di controllo accessibile alla polizia locale e ai carabinieri. Due nuove foto trappole in sostituzione di quelle attuali che sono ormai vecchie. La lotta contro l’abbandono dei rifiuti passa da qui. E i risultati ci sono: il costo per lo smaltimento delle discariche abusive è passato da circa 11mila euro nel 2022 a 4mila nel 2023 e si prevede che scenderà ulteriormente a tremila nel 2024.

"Questi dati dimostrano che il nostro impegno sta dando i suoi frutti, le telecamere sono uno strumento fondamentale per combattere l’abbandono di rifiuti – commenta il sindaco Angelo Bosani – ma certamente non possono coprire tutto il territorio. Le strade di Pregnana si estendono per circa 25 km e ci sono anche parchi e piazze. È impossibile monitorare ogni angolo senza il supporto della comunità".

Negli ultimi mesi sono stati tre i casi di abbandono di rifiuti: uno in via Bellisario e due in via Olivetti, ma grazie all’intervento della Città metropolitana, coordinato dall’ufficio tecnico comunale e da Gesem, i rifiuti sono stati rimossi in tempi rapidi. "Quando troviamo rifiuti abbandonati, un metodo efficace per risalire ai responsabili è aprire i sacchetti. Questo approccio ci ha permesso di identificare i colpevoli", commenta l’assessore all’igiene urbana e vicesindaco, Roberto Gadda, che ricorda anche il ruolo fondamentale dei volontari. "Abbiamo la fortuna di avere diversi gruppi di cittadini che si dedicano a mantenere pulita la città. Li ringrazio per il loro supporto".

Intanto dopo un guasto causato da un fulmine, il sistema di videosorveglianza della piazza della chiesa è stato ripristinato. Ro.Ramp.