
Il sindaco Fabio Bottero
Trezzano sul Naviglio (Milano), 17 dicembre 2020 – Pochi secondi ma intensi. Una scossa di terremoto è stata avvertita in tutto il Sud Milano ma le vibrazioni sono arrivate a Nord, fino a Monza. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si è trattata di una scossa di magnitudo 3.8, a 7,9 km di profondità. L’epicentro, in base ai primi rilievi, è a Trezzano sul Naviglio, stretto hinterland milanese.
La scossa è stata registrata alle 16.59, per fortuna senza conseguenze. Al di là dello spavento e della preoccupazione, non sono stati segnalati problemi. Immediato l’intervento della polizia locale che si è “recata subito in via Goldoni, dove ci è stata segnalato il punto esatto dell’epicentro, ma gli agenti non hanno rilevato criticità – spiega il sindaco di Trezzano Fabio Bottero –. Abbiamo allertato la protezione civile e stiamo effettuando dei sopralluoghi in giro per la città per valutare eventuali danni. Almeno per ora – assicura – non abbiamo ricevuto segnalazioni se non messaggi preoccupati di cittadini che hanno avvertito forte la scossa”. Nessun problema neanche nei territori vicini: la polizia locale sta effettuando i controlli, soprattutto nelle scuole e nei punti più sensibili, ma non sono rilevate criticità.