
"Sono quasi 80mila i test sierologici regionali effettuati o prenotati a cittadini in quarantena fiduciaria e agli operatori sanitari su disposizione delle Agenzie di Tutela della Salute (ATS) e delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) della Lombardia. Fra questi, 66.187 sono già stati processati" alla data del 13 maggio. Questi i numeri comunicati ieri da Giulio Gallera, assessore regionale al Welfare. Per l’esattezza i test già eseguiti o prenotati ammontano a 79.666.
"Gli esiti dei prelievi ematici per l’individuazione degli anticorpi neutralizzanti – sottolinea Gallera – delineano una situazione ben definita. Fra i soggetti in quarantena la media regionale delle positività si attesta al 42,1% su 19.405 test processati, con punte del 60% nella zona di Seriate, del 55% nel bresciano e del 47% nell’area afferente all’ASST di Crema". "Fra gli operatori sanitari – prosegue l’assessore regionale al Welfare – il numero dei casi positivi si attesta sul valore medio del 13,6% su base regionale, con oscillazioni strettamente correlate alla diffusione geografica della pandemia. L’aggiornamento settimanale dei dati, secondo gli esperti, conferma la bontà e l’efficacia delle misure messe in atto da Regione Lombardia".
A seguito di positività accertata attraverso il test sierologico, viene disposta l’effettuazione del tampone. "I prelievi proseguono in modo incessante – conclude Gallera –, abbiamo già consegnato 200.000 kit alle aziende sanitarie e ai laboratori di riferimento. Dopo medici e infermieri, nei prossimi giorni inizieremo ad eseguire i test agli agenti delle Forze dell’Ordine".
Nel dettaglio, ecco la suddivisione per ATS dei 19.405 test effettuati ai lombardi in quarantena fiduciaria. Quanto all’ATS Bergamo su 5.895 test si sono riscontrati 3.028 positivi, pari al 51,4% del totale mentre l’ATS Milano ha effettuato 3.545 test riscontrando 699 positivi, pari al 19,7% del campione. Quindi l’ATS Montagna che ha svolto 1.006 test riscontrando 528 positivi, pari al 52,5% del campione, e l’ATS bresciana, che ha sottoposto a test 2.304 persone trovandone 1.255 positivi (54,5%). Ancora, l’ATS Pavia con 995 test svolti e 406 positivi per una percentuale del 40,8% e l’ATS Valpadana: 3.883 test,1.617 positivi (41,6%). L’ATS Brianza ha un campione di 1.286 test già svolti e 428 positivi (33,3%). L’ATS Insubria fa registrare 491 test e 206 positivi (42%).