
Tatuaggio a Francesco Facchinetti
Milano, 30 aprile 2015 – Al via la fase finale di "The Voice": largo alle implacabili sentenze dei Live Show. I primi eliminati sono Dany Petrarulo (team Noemi), Alessia Labate (team Facchinetti), Tekla (team J-Ax), Tommaso Gregianin (team Pelù). Va avanti Carola Campagna di Triggio (18 anni compiuti pochi giorni fa), in versione "Frozen".
LA SIGLA – La sigla d'apertura è un omaggio musicale circolare tra i coach che cantano uno la canzone dell'altro: l'incipit è di Mr Roby Facchinetti, il finale è corale con "Chi fermerà la musica?" (con qualche – pizzicata da Twitter – imprecisione su fronte testi).
IL DUELLO SU TWITTER – Al primo Live scatta anche la singolar tenzone, con una sfida a suon di hashtag (#pizzettoAx- #TatuaggioFra) tra i due duellanti di questa edizione, ovvero J-Ax e Francesco Facchinetti. Perde Facchinetti e gli tocca tatuarsi in diretta la scritta "I love J-Ax" (mentre sul palco si esibiscono i Saint Motel), sotto la scritta dei Pooh.
TEAM NOEMI - Apre le danze Andrea Orchi con la versione di Chris Cornell di "Billie Jean", eseguita accompagnandosi con il piano. L'esibizione incassa il beneplacito di Ax e della sua rossa coach (per la prima diretta fasciata in un abito nero con scollatura supersexy). Il secondo talento del team dei fiori d'acciaio a esibirsi è Marianè (arrivata in casa Noemi dopo lo Steal dal coach Pelù) con "L'immensità" di Don Backy versione Gianna Nannini. Dopo è il momento della leonessa di The Voice, Kenyatta Baird che porta sul palco "You'll follow me down" (evergreen degli Skunk Ananasie) con coreografia da diva, in un fluttante maxi abito bianco. Il quarto a salire sul palco è Dany Petrarulo con la canzone "Guerriero" di Marco Mengoni, circondato da un gruppo di ballerini con mise da "apicoltori". Dulcis in fundo, arriva il momento del diciassettenne Thomas Cheval sulle note di "I'm addicted to you" di Avicii (con un'esibizione – sentenzia Francesco Facchinetti – in stile Mika). Il pubblico mette al sicuro tre talenti: Andrea Orchi (incredulo), Thomas Cheval, Kenyatta. La decisione finale spetta quindi a Noemi. Per Noemi Dany ha avuto qualche imprecisione nella parte acustica e sceglie di premiare chi ha avuto il percorso più tortuoso a The Voice, quindi salva Marianè.
TEAM FACH - Rompe il ghiaccio la più giovane del team, Alessia Labate, che si esibisce con "Dimentico tutto" di Emma Marrone (brano scritto da Neslie). Il secondo a salire sul palco è Fabio Curto (l'uomo dal look mitologico) con il classicone "The Scientist" dei Coldplay. Terza in gara è Sarah Jane Olog (che ha eliminato Chiara Iezzi) con "Love runs out" dei OneRepublic, la canzone scelta dei coach per dimostrare che Sarah "non è solo una brava professionista ma anche una grande artista". La frangiuta Chiara Dello Iacovo canta invece un'intensa versione a piano di "Giudizi Universali" di Samuele Bersani. Ultimo a salire sul palco è Aj Summers, scelto dai coach per la modernità della sua voce. Canta (in una abbagliamente felpa dorata) "Take a look around" del Limp Bizkit. Il pubblico manda dritti alla seconda puntata di Live Sarah Jane Olog, Chiara Dello Iacovo e Fabio Curto. Tra i due talenti rimasti in gara i Facchinetti mandano avanti Aj Summers, perché ha saputo coinvolgere di più il pubblico.
TEAM AX - Per la prima serata di Live Ax (visto che quest'anno è stata sdoganata la presenza dei genitori) invita sulla sua poltrona una guest star d'eccezione, mamma Ines. La prima a salire sul palco per i losers 2.0 è la platinata bolognese Tekla che canta un successo di Fedez, "Magnifico". Il secondo a scendere nell'arena di The Voice è uno dei talenti che più hanno impressionato allle Blind: Raffaele Lele Esposito. "Lelegante" (bacchettato dal coach agli Knockout) canta "Hold back the river" di James Bay. Coroncina di brillanti in testa per l'ugola d'oro Carola Campagna (da pochi giorni 18enne) da Triuggio che canta "All'alba sorgerò" dal cartone "Frozen". J-Ax, che svela il suo amore per le canzoni Disney, è soddisfatto: Carola riesce sempre a darti qualcosa di nuovo. Sale poi sul palco Maurizio Di Cesare con "Animals" dei Maroon 5. Ultima a esibirsi è Sara Vita Felline con il suo inconfondibile timbro sulle note di "Kobra" di Donatella Rettore (circondata da sinuosi ballerini). Tramite televoto vengono salvati Carola Campagna, Maurizio Di Cesare, Sarah Vita Felline. Ballottaggio inaspettato tra Lelegante e Tekla. Coach Ax salva Lele Esposito.
TEAM PELU' - La prima a cantare è Roberta Carrese che si esibisce in maniera convincente con "Amore che vieni, amore che vai". Tocca poi alla rocker Ira Green che canta "Lithium" dei Nirvana. Il terzo a salire sul palco è Tommaso Gregianin, il crooner rock di Pelù, con "Wicked game" di Chris Isaak. Quarta a scendere in campo è Alessandra Salerno, la magnetica fata con l'autoharp, con "Diamante" di Zucchero. Marco De Vincentiis canta "Monna Lisa" di Ivan Graziani più "Gioconda" dei Litfiba. Il pubblico salva Marco De Vincentiis, Ira Green, Roberta Carrese. Scelta difficile per coach Pelù che salva Alessandra Salerno.