REDAZIONE MILANO

Trucco dell'acqua nella gettoniera dell'autolavaggio: occhio all'ultimo sistema di truffa

Si moltiplicano gli episodi negli impianti: denunce per furto aggravato e danneggiamento

Autolavaggio (da internet)

Gli episodi si stanno moltiplicando, complice anche una sorta di video "tutorial" pubblicato su YouTube. E' il cosiddetto trucco della gettoniera dell'autolavaggio, che garantirebbe - il condizionale è d'obbligo, visto che a volte quello che resta sono solo i danni provocati - credito illimitato negli impianti di pulizia di vetture e altri veicoli. Gli ultimi assalti si sono verificati nella Bassa, a Casalmaggiore in provincia di Cremona e a Viadana, in provincia di Mantova. In quest'ultimo caso il titolare dell'attività si è ricordato proprio di essere venuto a conoscenza dai media dello stratagemma truffaldino e ha così avvisato i carabinieri, che sono intervenuti scoprendo il presunto autore del raggiro.

Negli episodi riscontrati la dinamica è sempre la stessa: il getto d'acqua dell'autolavaggio viene diretto contro la gettoniera dell'impianto. Il liquido, a contatto con i circuiti elettrici, li manda in tilt. A questo punto si produce un credito illimitato che consente a chi ha architettato la truffa - spesso sono piccoli gruppetti di persone, come è successo a Casalmaggiore - di poter effettuare quanti lavaggi di veicoli vuole. 

Pesanti le conseguenze per chi viene scoperto, come è accaduto ai sei giovani residenti nel Cremonese e a un quarantenne mantovano: tutti si sono ritrovati con una denuncia per le accuse di furto aggravato e danneggiamento. Non solo. Con molta probabilità dovranno anche risarcire i proprietari degli autolavaggi delle spese sostenute per il ripristino dell'impianto.