
Il “tuttofare“ chiede un anticipo del 30-40% sul preventivo e poi non si fa più rivedere
Milano - Dovete riparare il cancello? La porta del garage non si chiude più? Il tubo dell’acqua perde? Niente paura, per Milano e hinterland c’è lui: Angel Nello A. Lo trovate su ProntoPro.it con tanto di cellulare. Arriva senza perdere tempo, è giovane e simpatico, vi farà un preventivo e vi sembrerà onesto. Poi vi chiederà un 30-40% di anticipo, richiesta tutto sommato accettabile, e vi darete appuntamento al giorno dopo. Vi saluterà con un sorriso. E non lo vedrete più. È andata più o meno così almeno una decina di volte, a partire dallo scorso marzo, a sfortunati utenti che dovevano ricorrere a piccoli interventi per improvvisi guatsi domestici. Niente di impegnativo, per carità, ma lavoretti che è meglio lasciar fare a chi li sa fare senza perdere il proprio tempo e senza svenarsi, ovviamente.
Come trovare la persona giusta? Sul web c’è ProntoPro.it per esempio, una sorta di sito amico che ti aiuta nella ricerca di chi farà al caso tuo. Si descrive in poche righe il problema da risolvere, si ricevono i preventivi (a grandi linee) da chi pensa di poter essere utile si fissa l’appuntamento. E poi succede quello che si è detto. Appena incassato l’anticipo, 100-200 euro al massimo per volta, il 23enne tuttofare Angel Nello diventa irraggiungibile. In altri casi il lavoro lo fa davvero ma a modo suo, e forse è anche peggio. Questo, almeno, è quanto hanno messo a verbale nelle loro denunce già una decina di clienti sedotti e abbandonati. C’è da dire pure che, in fondo, il ragazzo l’ha pensata piuttosto bene. Perché da un punto di vista strettamente “tecnico“ non sarà nemmeno facile mandarlo a giudizio con l’accusa di truffa. Il confine tra possibile raggiro e semplice inadempimento contrattuale è infatti sottile.
Certo, non avendo fatto il suo lavoro, Angel Nello dovrebbe come minimo restituire il compenso. Buona fortuna a chi deciderà di intraprendere una causa civile nei suoi confronti. C’è da scommettere che non saranno in molti. Naturalmente chi di web ferisce, di web può anche perire visto che i clienti raggirati stanno raccontando le loro avventure nella chat del sito. "Non si tratta di uno scherzo - scrive uno - ma è effettivamente il suo numero. Chiede di dargli qualche informazione in più circa il “danno” che ci ha arrecato per ricostruire i singoli fatti. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi e se riuscirò a recuperare i soldi". E un’altra: "Angel è venuto subito ad “aggiustare” la mia vasca idromassaggio. Ero così felice che gli ho pure lasciato una video recensione... Mi prenderei a schiaffi... Mi ha detto che mi avrebbe mandato la fattura e l’ho pagato subito in contanti visto che per una volta ne avevo. Ottima scelta... La sera stessa mi sono resa conto che la vasca perdeva ancora e quando l’ho aperta mi sono resa conto che aveva fatto un lavoro, se si può chiamare così, vergognoso".
In merito a quanto accduto, la società ProntoPro in una nota specifica che "siamo molto dispiaciuti per quanto accaduto ai nostri clienti di Milano e ci sentiamo a nostra volta parte in causa della truffa subita". ProntoPro specifica che "a seguito delle segnalazioni ricevute, abbiamo provveduto a rimuovere il profilo del soggetto in questione dal portale, per evitare che si potesse mettere in contatto con altri potenziali clienti, e siamo rimasti disponibili a supportare chi si era già messo in contatto con lui nel caso di denuncia alle autorità. Ad ulteriore tutela e per garantire ai nostri clienti il miglior servizio possibile, abbiamo già sporto in passato una denuncia alle autorità competenti, denuncia che ha portato anche ad una condanna, ma che purtroppo non ha ancora fermato il soggetto in questione". La società puntializza che "ProntoPro si occupa del primo contatto tra cliente e professionista. La successiva trattativa (sia quella economica che quella organizzativa del lavoro) e il rapporto che si instaura è gestito autonomamente tra le parti. Il professionista non è quindi un dipendente di ProntoPro. In fase di scelta del professionista, consigliamo sempre ai clienti di controllare il profilo pubblico e in particolare le recensioni degli altri clienti (le recensioni con la dicitura ‘verificata’ sono quelle di clienti ottenuti tramite ProntoPro)".