REDAZIONE MILANO

Un corso per avere la qualifica di ausiliario socioassistenziale

L’opportunità viene offerta a chi è in cerca di lavoro in 5 Comuni del Sud Milano

Un’opportunità per chi attraversa un periodo di difficoltà economica e ha bisogno di un impiego. Entro il 15 ottobre, i residenti dei Comuni di Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano sul Naviglio possono presentare la domanda di iscrizione al corso di formazione professionale per il conseguimento della qualifica di Asa (ausiliario socio assistenziale). Il corso comprende 800 ore di formazione di cui 350 in aula, 100 di esercitazioni pratiche e 350 di tirocinio. È destinato a persone che si trovano in situazioni di fragilità economica. "La richiesta di operatori socio sanitari – spiega Grazia Campese, assessore alle Politiche del lavoro – negli ultimi anni è molto cresciuta, ancora di più durante la pandemia. In questo periodo, inoltre, tanti cittadini hanno perso il lavoro. L’obiettivo principale del corso condiviso con le amministrazioni del territorio è proprio offrire la possibilità di un’occupazione a chi è alla ricerca". E al contempo si cerca di rispondere a una crescente domanda di figure specializzate nell’ambuto assistenziale e socio sanitario. "Si tratta di un progetto sperimentale – aggiunge il sindaco Rino Pruiti – e se, come prevediamo, le domande saranno numerose da tutto il territorio e non tutte potranno essere accolte, la nostra amministrazione sta già valutando una riedizione del corso". Le domande vanno presentate nei rispettivi uffici comunali di residenza, entro le ore 12 del 15 ottobre.

Per partecipare bisogna avere un’età comrpesa tra i 18 e i 60 anni e un Isee massimo di 15mila euro. Per i cittadini stranieri è necessaria la capacità di espressione e comprensione orale e scritta della lingua italiana, valutata attraverso un test d’ingresso. Per lo svolgimento dell’attività di tirocinio, è previsto l’obbligo vaccinale.

Fra.Gri.