REDAZIONE MILANO

"Un medico e un uomo di pace" Sala consiliare intitolata a Strada

Il sindaco Violi: la sua storia parla da sola. Vogliamo ricordare quanto ha fatto

La Sala consiliare sarà intitolata a Gino Strada, "medico e uomo di pace - annuncia il sindaco Antonella Violi -. La storia umana e personale di Gino Strada parla da sola. Abbiamo ritenuto importante mantenere, fin da subito, il ricordo di quanto ha fatto e dato, soprattutto ai più fragili, agli indifesi, a tutta quella parte di umanità sofferente, esposta a guerre e malattie". Un gesto simbolico importante, perché "la Sala consiliare è pubblica, appartiene alla comunità, ai cittadini - ancora Violi -. L’intitolazione vuole essere un piccolo dono, al fine di regalare al nostro futuro un’idea di pace, prendendo esempio da un grande uomo". La Giunta, deliberando a favore della proposta del sindaco, ha deciso di dedicare l’aula più importante del Comune, in piazza Risorgimento, dove si svolgono anche eventi, corsi, convegni e attività culturali, al medico e fondatore della Ong Emergency, subito dopo la sua scomparsa, avvenuta il 13 agosto. "Un uomo che ha dedicato la sua vita alla cura dei più deboli, fornendo assistanza gratuita a oltre 11 milioni di pazienti in tutto il mondo - si legge sulla delibera -. Un esempio della difesa dei diritti umani e della lotta alle discriminazioni e all’indifferenza. Il Comune di Lacchiarella fonda la propria attività sul rispetto della dignità, della libertà e dell’uguaglianza: tutti valori che Gino Strada ha rappresentato con grande umanità". Fr.Gr.