
di Massimiliano Saggese
Scuola digitale, pioggia di tablet agli studenti dell’istituto comprensivo Monte Amiata. Sono 355 gli studenti della scuola secondaria di primo grado Curiel che hanno ricevuto in comodato d’uso gratuito, per tutti i tre anni di durata della scuola media, un tablet per la didattica a distanza.
L’iniziativa è stata possibile grazie all’investimento dell’amministrazione comunale e ai fondi del piano nazionale scuola digitale. Oggi, infatti, tecnologia è la parola d’ordine per poter svolgere l’attività didattica e beneficiare del diritto allo studio secondo le nuove modalità a distanza.
La consegna degli iPad a ciascun studente fa parte di un percorso tecnologico più ampio avviato dalla scuola secondaria Curiel che, attraverso la piattaforma School work, consente un dialogo costante fra insegnanti e alunni facilitando lo scambio di contenuti didattici, videolezioni e verifiche in tempo reale. Gli insegnanti hanno partecipato al percorso di formazione guidato da Andrea Mari Celli, professore ed Apple Distinguished Educator.
"L’acquisto dell’iPad per la scuola è un segno della nostra vicinanza alle famiglie e alla volontà di sostenere il diritto allo studio con tutte le nostre forze – dichiara il sindaco Gianni Ferretti – un aiuto concreto soprattutto in questo periodo che impone la riduzione delle lezioni in presenza".
L’utilizzo costante e diffuso delle tecnologie a supporto della didattica quotidiana va nella direzione di una scuola sempre più innovativa. La prossima tappa dell’evoluzione tecnologica dell’istituto sarà il potenziamento della rete wi-fi e di nuovi laboratori creativi. In tempi di covid, d’altra parte, in molte realtà un aiuto alle famglie per poter agevolare i proprio figli a seguire le lezioni da casa è fondamentale e l’amministrazione comunale di Rozzano ha dimostrato già negli anni scorsi la volontà di eliminare ogni ostacolo per garantire a tutti i servizi, come nel caso della mensa scolastica gratuita.