
Simone Riva
Boom di visualizzazioni per "C’è solo la porsea", il nuovo singolo di Simone Riva, conosciuto con il nome d’arte di turista-spazzino, che dopo la hit "Bacchespani" prosegue il suo personale racconto musicale a sfondo ecologista. Il leit motiv del brano è la denuncia verso le azioni degli uomini, colpevoli di stare distruggendo il pianeta. Dovremmo imparare dagli animali, è la conclusione di Simone Riva che affida il compito di sensibilizzazione alla porsea, termine veneto per indicare la scrofa, che esce vincitrice dal confronto con gli uomini in quanto ad intelligenza. "Con i comportamenti umani elencati nel testo - conferma - voglio dimostrare che l’uomo è meno intelligente, in quanto esercita la sua crudeltà". La canzone, che rimanda a temi forti di attualità, è indirizzata principalmente a un pubblico giovane, grazie a un ritmo dance che ipnotizza. "Mi rivolgo alle nuove generazioni - precisa l’artista - per far riflettere ma anche per accompagnare i momenti di svago. Con gli arrangiamenti del musicista Nicola Ursino siamo infatti riusciti a creare un sound molto brioso, con influenze psichedeliche e gli effetti speciali dell’elettronica".
Un ulteriore tentativo per sensibilizzare la gente verso il rispetto dell’ambiente così caro al turista-spazzino che, da oltre 30 anni, si sta dedicando alla pulizia delle strade cittadine e, durante le sue vacanze estive, delle spiagge dell’Adriatico. Suo è il record mondiale di raccolta ininterrotta di rifiuti, 50 ore non stop effettuate proprio a Peschiera, che lo ha contraccambiato con una targa ufficiale da parte del Comune. "Dedico questo record a tutti i bambini - aveva raccontato - per insegnare loro l’importanza della salvaguardia del nostro ambiente. Mi sto impegnando per far capire, con il mio esempio, l’importanza di preservare il nostro patrimonio naturale". Ora ci sono anche le sue canzoni. "La passione per la musica mi accompagna fin da bambino - spiega - ma nella mia vita ha sempre prevalso la responsabilità che sentivo in tema ambientale, finendo per dedicarmi completamente alla raccolta dei rifiuti abbandonati. Ora invece sento il bisogno di riservare del tempo anche alla composizione di nuove canzoni".