REDAZIONE MILANO

Una Ffp3 elettronica antismog per pedalare nel dopo pandemia

Una mascherina Ffp3 "elettronica" che protegge i ciclisti da virus, smog e odori urbani, integrata con ventole e sensori intelligenti che misurano il respiro. Non è una diavoleria tecnologica ma un progetto Made in Italy nato in contesto serissimo. L’"Active Mask" è ideata da Narvalo, spin-off del Politecnico di Milano, ed è ultimo atto di un progetto lanciato nel 2018 – ben prima della pandemia - quando Venanzio Arquilla, professore associato alla scuola di Design del Politecnico, ha fondato, con Ewoud Westerduin, la start-up Narvalo. "L’obiettivo era creare una mascherina ideale per gli spostamenti urbani dei ciclisti alle prese con lo smog. La prima versione senza elettronica si chiama Urban Mask ed è stata messa sul mercato lo scorso luglio. Si tratta di una mascherina Ffp3 certificata che, attraverso un filtro a 5 strati, riduce di oltre il 99% l’immissione nel corpo di inquinanti come Pm2,5 e Pm10. Protegge da batteri, virus e microbi e da allergeni come pollini. I suoi filtri ai carboni attivi impediscono di sentire gli odori sgradevoli", spiega il professor Arquilla. La Urban Mask ha "una valvola di espirazione che facilita il deflusso dell’aria, e può essere chiusa nei luoghi chiusi in funzione anti-Covid".

Il tessuto con cui sono realizzate le supermascherine si chiama "3d": una rete traspirabile, lavabile e antistrappo. Con la nuova versione "attiva", c’è un passaggio in più: "Oltre a un sistema di ventilazione che migliora la respirazione, l’Active Mask ha sensori per la rilevazione della frequenza respiratoria al minuto, come avviene durante l’esame spirometrico. Le applicazioni possono essere persino in ambito sportivo. La valvola in modalità automatica si attiva da sola quando la si indossa" precisa il docente. Dalla scorsa estate sono stati venduti circa 6mila esemplari Urban Mask, all’estero ma soprattutto in Italia: un successo grazie anche all’aumento degli spostamenti a piedi o in bici in città, passati nel nostro Paese nel giorno feriale dal 24,1% del 2019 al 32,7% dei primi dieci mesi del 2020, secondo l’ultimo rapporto di Mobilitaria di Legambiente e Ancma. La nuova Narvalo Active Mask sarà disponibile da settembre (ma è già possibile preordinarla al prezzo di lancio di 199 euro). Si può acquistare anche la sola valvola Active Shield da inserire nell’Urban Mask. Annamaria Lazzari