Annamaria Lazzari
Cronaca

Milano, Unieuro apre al Portello e punta sull’ottimismo

Mille metri quadri all’insegna di tecnologia e “fisicità“: "Continuiamo a credere nei negozi", assicura l’area manager del gruppo

Giuseppe Giannì, direttore store, e Davide Manea, area manager di Unieuro

Milano, 13 giugno 2020 - Spunta una nuova insegna Unieuro sotto la Madonnina. Da giovedì ha aperto il nuovo store, da mille metri quadrati, all’interno del centro commerciale "Piazza Portello". Un’espansione in piazzale Accursio, quella del marchio per la distribuzione di elettronica e tecnologia, che ha un alto valore simbolico: "Ripartiamo e lo facciamo da una città importante come Milano, ancora segnata dagli effetti della pandemia ma con una grande voglia di ricominciare. Il nuovo impulso all’espansione della rete vuole essere un segnale di ottimismo" dice Davide Manea, area manager di Unieuro.

Si riparte puntando sulla "fisicità" del negozio, un’esperienza che Unieuro non intende cancellare: "Rimane una parte preponderante del nostro business, pur continuando a sviluppare l’omnicanalità con le vendite online" chiarisce il manager del gruppo. Reale e digitale non si cannibalizzano ma si rafforzano. Da qui l’idea di una serie di servizi dove i due "mondi" si integrano a vicenda. Come la prenotazione dell’orario di ingresso allo store oppure di una “consulenza” con un addetto, accedendo dal sito o scansionando il Qr Code.

La location , situata accanto all’Iper La grande, rientra nella partnership siglata a inizio 2019 con Finiper che ha assegnato a Unieuro la commercializzazione di elettronica ed elettrodomestici all’interno degli ipermercati del gruppo milanese. I dipendenti di Unieuro Portello sono sedici. E per una decina è un "ritorno alle origini". Nel senso che sono ex commessi del Trony che sorgeva qui un paio di anni fa, riassorbiti dalla catena quando quel negozio aveva chiuso. Tra gli scaffali si trovano elettrodomestici, smartphone, pc ma anche tutte le novità "diaboliche" per la casa "smart", l’area gaming e la mobilità elettrica. Che a sentire il direttore di Unieuro Portello, Giuseppe Giannì, va tantissimo: "La richiesta di monopattini e bici elettriche è in forte aumento. Come di computer, per lo smart working. E anche gli elettrodomestici in cucina hanno un forte appeal in questo periodo: il lockdown ha fatto scoprire lo chef che è in noi" spiega Giannì. C’è una cosa che i tre mesi di chiusura non hanno fatto sparire: "La voglia di perdersi fra gli scaffali. E per fortuna" dice il direttore del punto vendita.