
Nelle due Rsa di Paderno Dugnano sono 128 gli anziani (su 187 in totale) positivi al tampone del Coronavirus. 18 i decessi. I numeri del contagio li rende noti il sindaco, Ezio Casati "fermo restando la competenza di sorveglianza, controllo e monitoraggio sulle Rsa in capo all’Ats", chiarisce il primo cittadino. "Ho chiesto aggiornamenti - sottolinea il sindaco - perché preoccupato per la salute di ospiti e personale". A chiedere notizie sui nonni del Ricovero Uboldi e della residenza Bernardelli della Clinica san Carlo i familiari e i cittadini allarmati dalla tragedia che sta travolgendo le case di riposo di tutta Italia. Alla Rsa Bernardelli gli ospiti registrati all’1 marzo erano 118, scesi a 107 al 15 aprile, sono positivi 66 ospiti e 15 lavoratori. "A oggi sono deceduti, per Covid, sei ospiti in Rsa e sei in ospedale", precisa Patrizia Bernardelli, presidente della struttura. Tamponi iniziali su 83 ospiti e via via su tutti, dal 31 marzo tamponi anche su tutto il personale in servizio.
Sono 80, invece, gli ospiti al Ricovero Uboldi, 6 i decessi per Covid registrati. A questo quadro si aggiunge il fatto che all’Uboldi dal 18 marzo al 3 aprile "sono stati ricoverati 12 pazienti da ospedali così come disposto dalla centrale unica regionale. All’atto della dimissione ospedaliera sono stati dichiarati Covid negativi" scrive la Uboldi in una nota in cui segnala che di questi, 4 sono poi risultati positivi al tampone fatto in sede e 5 sono deceduti prima che si potesse sottoporli al test. Lla situazione appare fuori controllo: solo 20 i tamponi fatti al Ricovero Uboldi al 15 aprile.
"Mi sono attivato coinvolgendo il distretto Ats e assicurandomi la disponibilità della Clinica San Carlo che in via emergenziale ha fornito subito 100 test". I numeri dei risultati sono drammatici, martedì l’ultimo aggiornamento dall’Uboldi: 62 ospiti e 20 dipendenti sono positivi Covid, si ammala anche la direttrice. "Per questo ho sensibilizzato l’Ats e la Prefettura", dichiara Casati. In emergenza arrivano alcuni infermieri attraverso la rete della Protezione Civile. E’ di ieri mattina la lettera della direttrice del Ricovero, Paola Cattin che da casa aggiorna la pagina Facebook per informare i parenti: "È qualche giorno che non vi scrivo, anche se sembrano mesi. Molto è cambiato, uno tsunami ci ha travolto e rimettersi in piedi e darvene conto ha richiesto tempo e forza".
Ats nelle scorse ore ha confermato l’arrivo di due medici, un infermiere e 5 figure assistenziali.