
Un passo alla volta. In attesa del maxi-progetto di riqualificazione di piazzale Loreto previsto nel bando europeo Reinventing Cities, il Comune punta a un mini-restyling di un marciapiede lungo la piazza. Si tratta di un intervento di urbanistica tattica, che nel caso di piazzale Loreto, ma anche di piazza Minniti, punta a coinvolgere un artista (singolo o in gruppo) di quartiere e non solo.
L’amministrazione comunale ha appena pubblicato un avviso pubblico per "la realizzazione di un progetto di arte grafica per la valorizzazione e caratterizzazione degli interventi di urbanistica tattica negli spazi urbani di piazza Tito Minniti e di piazzale Loreto". I due interventi riguarderanno una superficie totale di 1.900 metri quadrati e il Comune intende finanziarli con 40 mila euro. Le proposte dovranno essere inviate entro il 26 settembre e le due opere dovranno essere realizzate entro e non oltre il 21 dicembre.
La Direzione Mobilità e Trasporti del Comune, che ha redatto il bando, punta anche sul coinvolgimento del quartiere e dei suoi abitanti nelle fasi di ideazione eo realizzazione dei due interventi. L’opera in piazzale Loreto riguarda il marciapiede che prosegue da viale Monza e termina in viale Brianza. Quello in piazza Minniti, invece, tocca la penisola delimitata a nord dal prolungamento di via Angelo della Pergola, a ovest dal prolungamento di via Pietro Borsieri e a Sud dal prolungamento di via Sebenico, ed estesa fino al piede degli edifici sul lato est. Ma l’intervento è relativo anche agli allargamenti pedonali in corrispondenza degli attraversamenti in Borsieri e Garigliano.
Sempre a proposito di urbanistica tattica, l’intervento in piazza Sicilia è stato completato, mentre il Comune ha già in programma che venga ridipinta la “piana’’ di piazza Fabio Chiesa, davanti al Teatro Ringhiera di via Boifava.
M.Min.