Gabriele Gabbini
Cronaca

Vacanza low cost in barca a vela, il lusso alla portata di tutti

L'idea di due appassionati milanesi che hanno creato un portale per organizzare vacanze da sogno per tutte le tasche grazie alla condivisione

Una delle splendide vacanze in barca a vela organizzate da Sailsquare

Milano, 22 giugno 2015 - Il vento nei capelli, attorno solo il mare sconfinato e la luce del tramonto, vista attraverso il ponte di una meravigliosa barca a vela. Una vacanza da sogno, certo, di quelle che in pochi possono permettersi. E invece no, perché con sailsquare.com, il social network per organizzare la propria vacanza ideale, tutto è possibile. E soprattutto alla portata di tutti. Una volta registrati sulla piattaforma, ci si può candidare come skipper o come armatore, vale a dire uno skipper che organizza vacanze con la propria imbarcazione. Una volta inviata la propria candidatura occorre superare un processo di selezione effettuato da sailsquare, dopodichè è possibile pubblicare le proprie proposte di vacanza. Gli altri utenti invece possono navigare tra le proposte di vacanza e scegliere di aggregarsi a una di queste.

L'idea arriva da due ragazzi milanesi, Simone Marini e Riccardo Boatti, che hanno deciso di fondere su una piattaforma web la loro passione con il sano vecchio "fai da te" di una vacanza tra amici, vecchi e nuovi. Nello specifico, Sailsquare è un sito di “social travel”, che consente agli utenti di creare la propria vacanza in barca, o perché no di aderire a una già esistente, facilitando la formazione degli equipaggi e risparmiando tempo e denaroGrazie alla piattaforma, sviluppata da questa start-up tutta italiana, e alla forte integrazione con Facebook, il concetto della “User Generated Holiday” raggiunge anche il mondo dei velisti e dei navigatori meno esperti. Bastano pochi clic e gli utenti iscritti a Sailsquare possono crearsi una vacanza su misura, scegliendo destinazione, stile della vacanza, budget di spesa e membri dell’equipaggio. Non solo, si può pure decidere di entrare a far parte di un equipaggio in via di formazionepianificare i dettagli della vacanza, noleggiare l’imbarcazione, scegliendola tra oltre 3.000 in tutto il mediterraneo e trovare nuovi amici con cui vivere la propria passione.Una delle splendide vacanze in barca a vela organizzate da Sailsquare

Al termine della vacanza, le valutazioni inserite dai partecipanti aiuteranno a completare la profilazione dei crew leader/skipper, aiutando a migliorare, nel tempo, l’esperienza vissuta da tutti gli iscritti. “Con Sailsquare crediamo di aver intercettato una domanda latente del mercato, che vede negli ultimi anni l’emergere di modelli di acquisto “fai-da-te” e la crescita delle transazioni online legate al turismo (+16% negli ultimi 12 mesi) - spiega fiero Simone Marini, co-founder del portale per velisti, improvvisati o esperti che siano -. Il pubblico costituito dagli esperti di navigazione si appassionerà alla nostra piattaforma per la possibilità di risparmiare tempo nella gestione dell’equipaggio e degli aspetti organizzativi, quello alle prime armi invece apprezzerà la possibilità di conoscere in anticipo il resto dell’equipaggio”, oltre a poter vivere sulla propria pelle un'esperienza altrimenti difficilmente accessibile. “Da grandi appassionati di barca a vela - continua l'altro fondatore, Riccardo Boatti - abbiamo imparato quanto il successo di una vacanza tra amici sia legato da un lato alle capacità di gestione di chi la organizza, dall’altro al feeling che si crea tra i membri dell’equipaggio. Prendendo ispirazione dalle best practice del “social travel” - come AirBnB, Vayable, Tripl, Gidsy - è nata Sailsquare".

Nuovissima poi, e sempre racchiusa in un'ottica di "condivisione" la collaborazione con istaurata con BlaBlaCar (hashtag #BlaBlaSail), grazie alla quale alcuni fortunati utenti potranno salire bordo completamente gratis per un weekend di condivisione in auto prima e in barca poi. Si parte infatti da Milano, in un'auto rigorosamente condivisa, alla volta di La Spezia per una due giorni tutta mare e divertmento. L’obietvo è far provare la vera esperienza sailsquare, dal log-in sulla piataforma, passando per la preparazione della valigia, fno all’imbarco e poi alla vita di bordo: chi vorrà potrà imparare a condurre la barca, chi è bravo in cucina potrà sfdare i compagni a colpi di pentole e fornelli e tutti potranno godersi il mare di primavera e magari fare i primi bagni.
Maggiori info sul sito www.sailsquare.com oppure alla pagina Facebook Sailsquare