
La polizia locale a Cologno Monzese
Avevano bevuto alcolici e poi vandalizzato il centro storico di Cologno Monzese. Nel giro di pochi giorni sono stati identificati gli autori della notte brava c, avevano scorrazzato nell’isola pedonale di via Indipendenza e nelle strade limitrofe, rovesciando alcune fioriere, cestini, bandiere e facendo cadere a terra i motocicli parcheggiati. Si tratta di quattro minorenni, tutti residenti a Cologno: due adolescenti di 14 anni, uno di 15 e uno di 17 anni, che frequentano un istituto scolastico cittadino che ha collaborato per individuarli insieme alla polizia locale.
A dare un volto ai quattro minorenni è stato il sistema di videosorveglianza, attivo anche nel salotto colognese e che supera ormai il centinaio di punti di controllo, oltre a un lavoro di indagine e di ricostruzione effettuato dalla squadra investigativa della polizia locale colognese. Dopo essere stati identificati, gli adolescenti sono stati chiamati in comando e sono stati ascoltati insieme ai loro genitori. Sul tavolo gli agenti hanno messo tutte le prove, raccolte in questi giorni: dalle immagini delle telecamere al percorso effettuato durante quella notte, dalle testimonianze raccolte fino ai danneggiamenti effettuati sui beni pubblici del centro storico e sui mezzi privati.
A quel punto, tutti i quattro ragazzi hanno ammesso le loro responsabilità, confermando di essere stati i colpevoli che avevano messo sotto sopra l’isola pedonale. Gli adolescenti, quindi, sono stati verbalizzati ai sensi del regolamento di polizia urbana, per aver creato turbativa e pericolo in luogo pubblico e ciascuno di loro ha ricevuto una sanzione di 200 euro. Per quanto riguarda, invece, il danneggiamento dei beni di proprietà privata dovranno essere le parti lese a presentare una querela alla polizia locale. “Non c’è più spazio per questo genere di bravate – ha commentato il sindaco Angelo Rocchi -. È sempre più pressante la riflessione sui motivi che spingono questi ragazzi ad azioni e spedizioni come questa. E, dato che i quattro avevano bevuto alcolici, invito gli esercizi commerciali a essere più responsabili e a non somministrare bevande alcoliche ai minorenni, come oltretutto prevede la legge”.