
Due anni fa il blitz dei carabinieri del Nas al Bennet di Vanzaghello e la scoperta di cibo mal conservato.
Oggi il processo al legale rappresentante dell’azienda Spreafico di Dolzago (Lecco) per violazione della normativa sulla conservazione dei prodotti alimentari. Prima udienza ieri in tribunale a Lecco e nelle prossime udienze saranno sentiti i testi dell’accusa, i carabinieri dei Nas che hanno scoperto il prodotto alimentare non a norma, e la difesa di Ferdinando Spreafico, legale rappresentante dell’azienda agricola che produce e commercializza a livello nazionale frutta esotica, kiwi, ciliegie, frutti di bosco, banane, pomodori, zucchine e carote. Un punto di riferimento anche per i supermercati. Tanto che proprio in un supermercato - il Bennet di Vanzaghello - il 15 aprile del 2018 i Nas avevano scoperto che alcuni prodotti avevano cariche microbiche superiori al consentito.
Da qui è scattata la denuncia. Il pm Mattia Mascaro ha presentato ieri la lista testi dell’accusa e il prossimo 8 febbraio saranno sentiti i militari che più di due anni fa effettuarono il controllo all’interno del punto vendita milanese scoprendo le anomalie. L’imprenditore lecchese - assistito dall’avvocato Gaetano Forte del Foro di Ferrara - è pronto a difendersi e a presentare i certificati di qualità sui singoli prodotti forniti dall’azienda.
A.Pa.