ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Vapori dall’azienda chimica a Rho, alcuni intossicati

Aria irrespirabile nel quartiere intorno alla Trinseo di via Pregnana per problemi nel processo di lavorazione in una vasca

L'area intorno all'azienda

Rho (Milano) - "Anche con le finestre chiuse era impossibile respirare, l’odore era fortissimo, sembrava ammoniaca, avevo bruciori alla gola, agli occhi e la nausea". È una delle tante testimonianze di cittadini che vivono accanto allo stabilimento Trinseo Altuglas Srl (ex Arkema) di via Pregnana a Rho. Domenica intorno alle 23 dall’azienda chimica si è verificata una fuoriuscita di vapori di Metil-metacrilato (usato per la produzione di materie plastiche a base acrilica) in concentrazione non tossica.

Il rilascio è stato conseguenza di un’attività di manutenzione ordinaria svolta nei giorni scorsi. In pochi minuti i vapori e l’odore acre provenienti da un camino alto 30 metri si sono diffusi in tutto il quartiere, anche nella frazione di Lucernate. Al centralino dei vigili del fuoco sono arrivate decine di telefonate di cittadini che lamentavano la puzza e chiedevano consigli su come comportarsi.

Qualche persona si è recata al pronto soccorso dell’ospedale rhodense. Nel frattempo sul posto è immediatamente intervenuta la squadra aziendale di emergenza, i vigili del fuoco del Nucleo Nbcr e le squadre del distaccamento di Rho, che hanno proceduto a fermare la fuoriuscita e mettere in sicurezza l’area.

Sul posto sono intervenuti anche il primo cittadino Andrea Orlandi, il direttore di sito Andrea Origgi, gli agenti della polizia locale e gli uomini della protezione civile che hanno supervisionato le attività fino al completamento di tutte le operazioni. "L’azienda, al fine di continuare a garantire il massimo livello di sicurezza del proprio sito, ha già iniziato un’indagine interna e sta collaborando attivamente con le autorità che stanno portando avanti le indagini per capire cosa sia realmente successo e se si poteva evitare", fa sapere il direttore dello stabilimento. Nelle ore successive alla fuoriuscita di vapori di Metil-metacrilato la concentrazione di tali vapori è risultata sotto la soglia di attenzione.

"Sono subito andato a verificare personalmente la situazione allo stabilimento e all’ospedale - commenta il sindaco -. Ho avuto la rassicurazione che i vapori non sono nocivi alla salute. Ho richiesto comunque ad Arpa Lombardia il monitoraggio della qualità dell’aria nella nostra città al fine di verificare la presenza di inquinanti nell’aria". I cittadini sono stati tutti dimessi dall’ospedale in nottata.