MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

"Venite e vaccinatevi". Buona la prima

Hub dell’Humanitas accessibile senza prenotazioni, è partita ieri la campagna lanciata con un videomessaggio dei sindaci

di Massimiliano Saggese

È partita ieri la campagna di vaccinazione anti-Covid, lanciata con un video messaggio dei sindaci del sud: "In Humanitas è possibile vaccinarsi senza prenotazione". Buona la prima anche se i numeri dovrebbero cominciare a salire da oggi. I sindaci dei Comuni di Rozzano, Basiglio, Pieve Emanuele, Locate Triulzi e il Comune di Opera rilanciano l’importanza della campagna anti-Covid in collaborazione con l’Istituto Clinico Humanitas che apre ai cittadini dei cinque Comuni il suo hub vaccinale anche senza obbligo di prenotazione.

I cittadini di questi Comuni che non si sono ancora vaccinati, o non hanno ancora concluso il ciclo vaccinale, possono quindi recarsi al Centro Vaccinazioni Humanitas situato in via Sardegna 7 a Fizzonasco di Pieve Emanuele, negli orari di apertura (dalle 9 alle 19, dal lunedì al sabato, esclusi i giorni festivi) anche senza la prenotazione che invece, fino a questo momento, era necessaria.

Una novità, questa, che contribuirà a far proseguire a pieno ritmo il piano vaccinale sul territorio e ad uscire il prima possibile dalla difficile situazione causata dalla pandemia. Da quando è operativo il Centro Vaccinazioni di Humanitas sono state somministrate oltre 304mila dosi. Numeri significativi che testimoniano l’impegno di tanti professionisti, sanitari e non solo, costantemente impegnati in una massiccia campagna vaccinale. E ora con il vaccino a porte aperte si attendono molti cittadini del sud Milano. "Vaccinarsi è una scelta di salute di grande valore per se stessi oltre che un atto di responsabilità nei confronti delle persone con cui entriamo in contatto - commenta il sindaco di Rozzano Gianni Ferretti -. La copertura vaccinale della popolazione è fondamentale per proteggere la salute di tutti, soprattutto in questo momento diventa ancora più importante fare un nuovo passo in avanti nella campagna vaccinale per evitare un altro anno di chiusure forzate. Ringrazio Humanitas per aver messo in campo una grande disponibilità a favore delle nostre comunità".

Paolo Festa, sindaco di Pieve Emanuele ha dichiarato: "Questo autunno parte con una certezza in più rispetto al 2020, una certezza scientifica: vaccinarci può ridarci la nostra libertà, ma dobbiamo essere in tanti e farlo velocemente per non vanificare gli sforzi di tutti e sconfiggere definitivamente il Covid.

Anche ai miei concittadini ancora non immunizzati chiedo di fare la loro parte e vaccinarsi al più presto: per se stessi, per i loro cari e per tutta la collettività".