MASSIMILIANO MINGOIA
Cronaca

Milano, pagano il verde e sfrattano le auto

Un condominio di via Bronzetti: basta degrado, sì all’aiuola

Via Bronzetti

Milano, 28 aprile 2018 - Addio al marciapiede con alberi, auto parcheggiate e sporcizia. Benvenuta a un’area verde senza macchine nei dintorni. Coraggiosa la scelta del condominio di via Fratelli Bronzetti 1, un palazzo quasi all’angolo con corso Indipendenza. Sì, perché i residenti hanno presentato al Municipio 4 e al Comune un progetto per una nuova area verde da realizzare proprio di fronte all’ingresso dello stabile.

Un progetto totalmente autofinanziato dai condomini e con una caratteristica ben precisa: verde al posto delle auto. L’amministratrice di condominio, Gabriella Majocchi, conferma: «Sì, il progetto prevede che gli alberi e le aiuole sfratteranno le auto. Spiace per gli automobilisti che parcheggiavano lì le proprie macchine, ma quel pezzo di marciapiede, in realtà una distesa di terra, è diventato un vero schifo. È orribile. Ci sono cartacce e mozziconi di sigaretta a terra. Non se ne può più. E quindi i condomini hanno deciso di realizzare a proprie spese un’area verde. Una spesa non da poco: 10 mila euro. Abbiamo avuto il via libera del Municipio 4 e del Comune e adesso aspettiamo i documenti ufficiali per poter fare realizzare la nuova area verde».

L’iter politico-burocratico è quasi concluso. Il rendering è stato vagliato dal Municipio 4 che ha approvato il progetto all’unanimità. Oltre ai quattro alberi già presenti sul marciapiede, i condomini provvederanno a far piantare tre Hydrangea Quercifolia, due Osmanthus Fragrans, due Acanthus Mollis, due Liriope Graminifolia, due Geranium Biokovo e due Anemone Hybrida. In altre parole un’area verde nuova di zecca con alberi, piantine e aiuole.

Il municipio 4 ha anche suggerito ai condomini di via Fratelli Bronzetti un paio di modifiche nel progetto: la piantumazione di due Camelie sempre verdi al posto di due esemplari di Chamaerops e la piantumazione di 40 piante di Cotoneaster salicifolius al posto di piante di Hedera hibernica. Insomma, consigli da agronomi per rendere ancor più bella la nuova area verde che obbligherà qualche residente dello stabile a parcheggiare la propria auto altrove. Ma senza particolari polemiche. L’assemblea di condominio, infatti, ha deciso a maggioranza che è meglio avere alberi e aiuole che macchine e sporcizia. Una scelta che costerà qualche euro in più all’anno ai condomini. Ma senza rimpianti. Meglio il nuovo verde che le vecchie auto davanti alla propria casa.