
Nuovo verde all’ombra della Madonnina. Dopo l’anticipazione del sindaco Giuseppe Sala durante la cerimonia del 2 giugno, il Comune è pronto ad avviare il bando per la sponsorizzazione delle aiuole di Piazza Duomo. Sì, parliamo proprio dell’area verde che tanto ha fatto discutere per la presenza di palme e banani, un progetto firmato dall’architetto Marco Bay e finanziato da Starbucks. Palazzo Marino vuole voltar pagina, perché la sponsorizzazione scade a fine anno. "Le proposte dovranno essere presentate nel bimestre settembre-ottobre, così da poter formalizzare il nuovo contratto di sponsorizzazione a partire dal gennaio 2023", si legge in una nota comunale.
L’attuale allestimento delle aiuole potrà essere parzialmente mantenuto o modificato, oppure potrà essere completamente rinnovato. Con qualche vincolo. Ad esempio, la scelta della vegetazione dovrà garantire un adeguato effetto estetico in tutte le stagioni, mantenendo nel nuovo progetto, valido per tre anni, la presenza di alberi non superiori alla terza classe di grandezza da posizionare con tecniche adeguate al contesto. Non solo. Nel caso in cui la proposta preveda la trasformazione totale dell’attuale assetto, il soggetto proponente dovrà farsi carico di tutti gli oneri relativi al recupero delle piante attualmente a dimora, nello specifico le palme, provvedendo alla loro zollatura e collocazione in vaso oltre al trasporto nella sede del Vivaio comunale. "Auspico l’arrivo di molte domande e progetti volti a prendersi cura del verde in uno dei luoghi più iconici della città – commenta l’assessora al Verde Elena Grandi –. Uno spazio sempre più ambito che testimonia il mutato atteggiamento di soggetti privati e imprese nei confronti del verde pubblico, oggi sempre più inteso come patrimonio collettivo".
M.Min.