REDAZIONE MILANO

Milano, una via dedicata a Carlo Maria Martini

La cerimonia si è tenuta alla presenza del sindcao Giuliano Pisapia e il cardinale Angelo Scola

Intitolazione via Carlo Maria Martini

Milano, 21 febbraio 2016 - E' stata ufficialmente intitolata, questa mattina, a Milano una via all'ex arcivescovo della città, il cardinale Carlo Maria Martini, che guidò la diocesi di Milano dal 1979 al 2002. 

La targa è stata scoperta dal sindaco Giuliano Pisapia, dal cardinale arcivescovo della città Angelo Scola dal nipote di Martini. Il primo cittadino nel suo discorso ha detto che è stato portato "a compimento quello che i milanesi e non solo, i credenti e non solo, volevano da tempo: ricordare un grande uomo" e tra i messaggi lasciati dal cardinale alla città, Pisapia ha sottolineato quello della "capacità di ascoltare senza giudicare". Dedicare via dell'Arcivescovado al cardinal Martini è "un segno per la chiesa ambrosiana, per la città tutta e il territorio ambrosiano che sono certo avrà eco in Italia e non solo", ha aggiunto Scola dal palco. "È una strada che in 22 anni ha attraversato tante volte", ha ricordato anche la sorella del cardinale scomparso, Maris Martini. Alla cerimonia erano presenti anche alcuni assessori, il presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo e il candidato sindaco di centrosinistra Giuseppe Sala.

La nuova via Martini, che arricchirà significativamente la toponomastica milanese, sostituirà per intero via dell’Arcivescovado, la strada che corre parallela alla Cattedrale e unisce piazza del Duomo a piazza Fontana. Non è il suo primo cambio di denominazione: nell’epoca medievale si chiamava “Gola del verzaro” perché era piuttosto stretta e conduceva allo spiazzo dove aveva luogo un mercato di prodotti agricoli.