
Un nuovo campus universitario per il Politecnico, due edifici per riunire le Scuole Civiche del Comune di Milano in un’unica sede e una foresta urbana. È il piano di rigenerazione nell’area da 325.000 metri quadri “Bovisa-Goccia-Villapizzone” che vede tra i curatori anche l’architetto e alumno del Politecnico Renzo Piano, che già aveva firmato anche il progetto per il campus di Architettura, nell’altro polo della città.
Il protocollo d’intesa sul futuro dell’area è stato siglato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, dal Ministero dell’Università e della Ricerca, dal Politecnico di Milano e da Regione Lombardia, Comune di Milano, Fnm e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs).
Il progetto - che prevede un ampliamento degli spazi per gli studenti e un parco scientifico aperto anche alla città - si sviluppa su un’area in parte di proprietà del Comune di Milano (per circa 234.000 metri quadri) e in parte dell’ateneo (per circa 91.000 metri quadri). L’intesa prevede anche un miglioramento dell’interconnessione (ciclopedonale, tranviaria e stradale) tra le stazioni di Bovisa e Villapizzone e tra queste e i nuovi insediamenti nella Goccia.
Si.Ba.