MAURIZIO
Cronaca

Via Vigevano, non solo ristoranti: l’identità milanese riesce a resistere

Maurizio Cucchi esplora le strade di Milano, da via Alessandria a via Vigevano, raccontando incontri e luoghi suggestivi come la libreria "Città Possibile".

Maurizio Cucchi esplora le strade di Milano, da via Alessandria a via Vigevano, raccontando incontri e luoghi suggestivi come la libreria "Città Possibile".

Maurizio Cucchi esplora le strade di Milano, da via Alessandria a via Vigevano, raccontando incontri e luoghi suggestivi come la libreria "Città Possibile".

Cucchi Sono in corso Cristoforo Colombo e mi immetto in una stretta via, che poi si piega a gomito: via Alessandria, nella sua solitudine, tra le molte automobili parcheggiate a lato e muri orrendamente sconciati dai soliti scarabocchiatori. Arrivo allora in una strada completamente diversa, via Vigevano, dove ho appuntamento con un amico, e subito vengo attratto dalla vivacità del luogo e dalla sua identità felicemente storica, tradizionale, com’è soprattutto nelle sue semplici case affabili. La posizione della via è particolare, perché a un’estremità c’è la stazione di Porta Genova e dall’altra ci si avvicina alla Darsena. Il panorama è...