MONIA GUERCI
Cronaca

"Villa Litta, simbolo di ripartenza"

Ninfeo, palazzi e giardino storico riaprono ai visitatori in sicurezza. Il sindaco Tagliaferro: "Segnale di rilancio"

di Monia Guerci

Villa Litta a Lainate riapre al pubblico. Prende avvio da oggi la stagione di visite guidate a Ninfeo, ai palazzi e al giardino storico. Una ripartenza molto attesa non solo per i lainatesi, la splendida dimora è visitata ogni anno da molti turisti stranieri. "Vorrei che la villa diventasse il simbolo della ripartenza e del rilancio della città dopo il lockdown. Una ripartenza all’insegna della cultura", le parole del sindaco Andrea Tagliaferro. Scelta come scenario unico per shooting fotografici, spot pubblicitari, film e video musicali, dietro i cancelli chiusi delle ultime settimane è stato girato con Marracash e Geolier il video del brano “Fantasmi” che ha anticipato il nuovo disco Djungle di TY1, conosciuto come il migliore Dj nonché uno dei maggiori producer della scena rap italiana. Gli Amici di Villa Litta hanno lavorato in queste settimane per accogliere i visitatori in sicurezza. Domenica le visite guidate sono dalle 15 alle 18, partenza ogni 30 minuti (massimo 18 visitatori per turno). Due le possibilità. Passeggiando tra i tesori di Villa Litta, della durata di 1 ora e mezza, è un percorso guidato attraverso il Giardino e il Ninfeo con i suoi spettacolari mosaici e giochi d’acqua.

Palazzi del Cinquecento e del Settecento (durata 45 minuti) è, invece, una visita libera con l’ausilio dei codici QR. Dal 22 maggio, apertura anche al sabato (dalle 17 alle 18 massimo 20 visitatori per turno), per una visita libera al Ninfeo con l’ausilio dei codici QR e spiegazioni durante il percorso. Un’occasione per vivere Villa Litta e Lainate: mostrando il biglietto della visita in bar e locali convenzionati, si potrà usufruire di uno sconto sulla consumazione.