REDAZIONE MILANO

Volontari al lavoro nel giardino della materna

Bottiglie di vetro, bicchieri di plastica, cartoni delle pizze, fazzoletti, lattine di birra e pacchetti di sigarette a pochi passi dai giochi dei bambini. Questo hanno trovato, lo scorso week-end, i volontari della Protezione civile di Bresso nel giardino della scuola materna comunale "Giovanna Alfieri" di via Roma, nel centro del "Quartiere Uno". Le lunghe siepi, che corrono per tutti e quattro i lati del perimetro della recinzione esterna, sono diventate negli ultimi mesi la discarica di quanti hanno deciso di buttarvi i rifiuti dei loro bivacchi dai marciapiedi delle strade confinanti: "Abbiamo completamente ripulito buona parte delle siepi, tagliando tutti i rami bassi e risistemando gli spazi a prato dove ci sono i giochi - spiega Claudio Agostinelli, presidente della Protezione civile bressese -. È davvero incredibile quanta spazzatura è stata buttata tra i cespugli in questo che è un giardino di una scuola!".

Il Comune di Bresso metterà in sicurezza la cancellata su tutti i lati del cortile, sostituendo le parti dei teli verdi danneggiati, a tutela della privacy dei bambini e delle insegnanti: "Oltre alla rimozione dei rifiuti gettati nel cortile e nella siepe dall’esterno, siamo già intervenuti per cambiare alcuni settori delle protezioni che impediscono a chi si trova sui marciapiedi di osservare all’interno dell’edificio - conclude il vicesindaco bressese Roberto Cristofoli -. I teli sono stati strappati in più punti sempre dai marciapiedi. Il prossimo week-end la Protezione civile di Bresso concluderà le operazioni previste, per garantire ai bambini della materna un ambiente sicuro e ordinato". Giuseppe Nava