REDAZIONE MILANO

Umberto Pellizzari, Loretta Grace e Saule Kilaite festeggiano i 10 anni di Wamba e Athena Onlus

Si tratta di un'organizzazione che opera nel settore dell'assistenza socio-sanitari, mettendo a disposizione fondi e competenze professionali, affinché i progetti sostenuti possano raggiungere l’autosufficienza economica e gestionale

Umberto Pelizzari riguardano un’immersione fatta poco tempo fa con un bambino affetto da SMA.

Milano, 29 ottobre 2014 - Giovedì 30 ottobre alle 20, ritorna l’appuntamento annuale di Wamba e Athena Onlus aperto a tutti gli amici e a quanti desiderano conoscere e avvicinarsi allo spirito dell’associazione, festeggiando i 10 anni di attività e di progetti solidali.  Nata nel 2004, Wamba e Athena Onlus è un’organizzazione che opera nel settore dell’assistenza socio-sanitaria, mettendo a disposizione fondi e competenze professionali, affinché i progetti sostenuti possano raggiungere l’autosufficienza economica e gestionale. I valori sono: curare e assistere le persone ammalate e bisognose, indipendentemente dall’origine etnica, dallo stato sociale, dalla religione o credo politico; promuovere la dignità umana in tutte le sue espressioni; collaborare in un clima di fiducia e di rispetto delle idee e della professione di ogni individuo.

Nell'affascinante cornice del Roialto, gli invitati vivranno momenti di allegria e di stupore grazie alla partecipazione di un amico e campione mondiale di apnea: Umberto Pelizzari che, con spontaneità e semplicità, ha aderito alla mission di Wamba e Athena Onlus in qualità di testimonial. Colonna sonora di questa grande serata nel segno della solidarietà, sarà la musica di due stelle della scena artistica internazionale: Loretta Grace, astro emergente del soul italiano e internazionale, nota per aver registrato un inaspettato sold out al Blue Note di Milano e per esser stata protagonista dei musical Sister Act e Ghost; e Saule Kilaite, violinista e performer lituana celebre in tutta Europa per i suoi concerti multimediali, che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Laura Pausini, Ennio Morricone e Andrea Bocelli. Un delizioso dinner buffet con diverse isole enogastronomiche sorprenderà gustosamente gli ospiti. 

L’appuntamento ha lo scopo di raccogliere fondi per i progetti socio-sanitari dell’associazione. In particolare a sostegno di Wamba Smart, progetto italiano a fianco di Famiglie SMA destinato a migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da Smaatrofia muscolare spinale e delle loro famiglie. Divertimento, passione e generosità saranno il “moltiplicatore” della serata nella quale si "Imparerà la gioia del donare”. In 10 anni di presenza sul campo, Wamba e Athena Onlus ha concluso numerosi progetti nazionali e internazionali. In Kosovo si è occupata di assistenza ai disabili, in particolare bambini, attraverso il sostegno ad Handikos, un’organizzazione locale che ha curato 43.000 persone. WAO ha partecipato all’autosostentamento del progetto erogando fondi, attrezzature  sanitarie e supporto gestionale. Ha attivato anche il Governo locale per l’implementazione della legge sulle pari opportunità dei bambini disabili e lo sviluppo delle strutture che li accolgono. Al Catholic Hospital di Wamba, Kenya, WAO è stata partner di sviluppo e autonomia della struttura di 200 posti letto, attraverso la gestione amministrativa e finanziaria, la riorganizzazione e la formazione del personale. Ha contribuito al miglioramento delle infrastrutture e all’incremento delle cure specialistiche. Attraverso il sistema delle assicurazioni sanitarie ha permesso l’assistenza sanitaria alle famiglie più povere.

Al Centro Educazione Permanente di Milano,  presso il centro di riabilitazione equestre, all’interno dell’ospedale Niguarda è stato realizzato uno spazio-museo per bambini, con finalità espositive sulla cultura del cavallo, didattiche e di integrazione fra ragazzi normodotati e portatori  di disabilità. E con SVS Donna Aiuta Donna Milano-Italia: Sbam e Con.cor.do progetti per il sostegno psico-sociale a donne e minori che hanno subito violenze (fisiche, psicologiche, sessuali, economiche, stalking) e mediazione nei conflitti famigliari. A Kalongo, Uganda, invece, ha partecipato a un progetto triennale, iniziato nel 2013, che prevede la collaborazione alla gestione, con l’inserimento di due professionisti di WAO (responsabile del dipartimento tecnico e responsabile delle risorse umane) e il finanziamento per il rifacimento degli impianti basilari (idrico, elettrico, fognario). E infine Wamba SMArt, Italia, progetto iniziato nel 2014 che si pone l’obiettivo di creare un S.ervizio M.ultidisciplinare di A.ccoglienza R.adicato nel T.erritorio dedicato a migliorare l’assistenza ai pazienti affetti da SMA (atrofia muscolare spinale. Quest’anno si dedicherà al potenziamento delle strutture di Padova e Ancona sviluppando due servizi integrati: assistenziale-medico e psico-sociale.

Per informazioni e adesioni alla serata del 30 ottobre: tel. 02 43911326 - cell. 349.1974213 - info@wambathena.org