REDAZIONE MILANO

Internet wi-fi gratis a Milano: in estate 1000 nuovi iscritti al giorno

Il servizio piace molto agli stranieri, una sim su 3 registrata è estera. Quattro anni fa OpenWi-fiMilano faceva registrare 250 iscritti al giorno

Un cellulare collegato alla rete pubblica wi-fi (foto afp)

Milano, 22 agosto 2016 - Successo estivo per la rete wi-fi gratuita del Comune di Milano, che conta circa 650 punti d'accesso in tutta la città e quasi mille nuovi utenti al giorno. A 4 anni dalla nascita, gli iscritti sono complessivamente oltre 820mila e i dati registrati da giugno ad oggi segnano un trend in crescita: nell'estate 2012 i nuovi utenti giornalieri erano circa 250, mentre nello stesso periodo di quest'anno sono stati in media 980. Un servizio che piace molto anche agli stranieri e ai turisti, basti pensare che una registrazione su 3 fa riferimento a Sim estere. Tra nuovi e vecchi utenti, questa estate OpenWi-fiMilano è arrivato a 9.400 accessi quotidiani con un traffico medio giornaliero di 1.368 Gb, ccomplessivamente il traffico generato in questi 3 mesi è di 82.055 gb.

La durata media per ogni accesso è stata di 32 minuti, a testimonianza del fatto che non si tratta di veloci consultazioni ma di connessioni più prolungate. Con i suoi 650 access point distribuiti in 371 diverse zone della città, OpenWi-fiMilano ha consentito di registrare dal 2012 ad oggi più di 9 milioni e 200 mila accessi ad Internet. Delle 371 aree totali collegate, sono circa 300 le postazioni all'aperto tra centro e periferia, piazze, parchi e giardini, stazioni della metropolitana, a cui si aggiungono 70 diverse sedi comunali aperte al pubblico, uffici, biblioteche, piscine, centri ricreativi, servite dalla rete gratuita del Comune. Sul sito http://info.openwifimilano.it si può effettuare la registrazione e individuare le aree in cui la rete è attiva.