
Silvano Brescianini, presidente del Consorzio Franciacorta
Milano, 3 ottobre 2019 - Brindisi ufficiale da ormi otto anni della Settimana della moda, la Franciacorta non può certo mancare l'appuntamento con la Milano Wine Week, il grande evento dedicato al vino la cui seconda edizione è in programma dal 6 al 13 ottobre nel capoluogo lombardo.
Il Consorzio Franciacorta partecipa nuovamente a questo progetto con l’eleganza dei suoi vini e lo fa da protagonista, consolidando il legame con la città di Milano che, complice anche la vicinanza geografica, è ormai come una seconda casa. In particolare il quartiere di Garibaldi-Brera, dove le bollicine più rinomate d'Italia avranno il loro distretto con locali e ristornati che proporranno degustazioni, menù ad hoc e altre attività a tema. Inoltre, tutte le mattine dalle 7.30 alle 10.30 il Senato Caffè del Senato Hotel Milan proporrà di cominciare la giornata in modo spumeggiante con la Franciacorta Breakfast: un calice di Franciacorta a scelta dalla carta dedicata, abbinato all’esclusivo Salmone Coda Nera Riserva, oltre che al buffet dolce e salato. Lunedì 7 ottobre sarà invece il Franciacorta Day: a Palazzo Bovara, quartier generale della Milano Wine Week, 42 produttori franciacortini presenteranno i loro vini attraverso banchi d’assaggio e degustazioni (apertura al pubblico dalle 18 alle 21).
Inoltre, per chi vuole approfondire nel dettaglio la conoscenza dei Franciacorta, sempre a Palazzo Bovara sono in programma tre masterclass dedicate ad altrettante versioni delle bollicine prodotte sul lago d'Iseo. Domenica 6 ottobre alle 16 si parlerà del Satén, martedì 8 ottobre alle 18 del Riserve e sabato 12 ottobre alle 16 del Dosaggio Zero. Infine, la storica azienda vinicola Guido Berlucchi, sabato 12 e domenica 13 ottobre (partenza alke 10 da Palazzo Bovara) organizza il Berlucchi wine tour: un doppio appuntamento per scoprire la cantina dov'è stato prodotto il primo Franciacorta.