L’uomo, di 56 anni, era caduto sul passaggio pedonale sottostante precipitando per 3-4 metri. Ora è ricoverato nel reparto di Terapia intensiva del Niguarda
La giovane, di origini filippine, stava attraversando la ferrovia quando è sopraggiunto il convoglio che l’ha investita. È deceduta in ambulanza nel trasporto verso il pronto soccorso
Le parole dell’arcivescovo di Milano nel giorno in cui tutto il mondo dà l'ultimo saluto alle spoglie mortali del Santo Padre. E poi un ricordo personale: “Per lui ero piccolo, ma tutto pepe. L’ho accolta come un'espressione di simpatia”
Milano, gli agenti hanno notato un uomo fuori da un istituto bancario che dava indicazioni sospette ad altre persone: tre arresti, un quarto complice è riuscito a fuggire. Quasi 5mila euro restituiti alla vittima, un 67enne italiano
L’iniziativa è stata organizzata dal collettivo “Ci siamo” per rivendicare un alloggio dignitoso: “Basta precarietà e discriminazioni batate su un sistema che ci divide in base al documento”
È un quartiere-borgo circondato dal verde del Parco Agricolo sud, Chiaravalle, che ha mantenuto la sua identità e ha sempre...
Forse la fune non era stata agganciata a un sostegno, o potrebbe non aver retto allo strappo. Christian Rossetti è precipitato dal balcone del quarto piano mentre montava tende a sole.
Il Comune aveva promesso "impegno senza sosta" per ripulire Trezzo dalle discariche abusive, ha ingaggiato i Rangers d’Italia per...
La Confcommercio sembra essersi auto-attribuita, secondo alcuni degli associati, il ruolo di garante degli spazi pubblici, lasciando intendere che...
Identificati grazie alle telecamente i baby vandali
Riccardi opinione pubblica segue con scarso interesse le vicende bancarie-finanziarie. Per il lettore, nessuna intenzione di entrare in un mondo...
Villois A Milano il costo della vita lentamente si riaccende: alcuni alimentari, seppur di stagione, tendono a salire. Nulla a che...
Viaggio nel cantiere del nuovo polo dell’handicap finanziato dal Pnrr con 765mila euro (su 900mila). Sopralluogo dell’Amministrazione e di Offerta sociale, a fine restyling i posti saliranno da 24 a 30.
La Martesana ricicla anche gli abiti. "Se hai stoffa, falla circolare", è lo spot scelto da Cem per lanciare...
Cassano d’Adda, solo il suono della tromba ha accompagnato le celebrazioni
Trasloco in vista per gli alunni e per le alunne della scuola media "Benzi-Manzoni" di via Patellani: per l’anno...
All’inizio un minuto di silenzio per Papa Francesco
Diverse iniziative sono state proposte dal Comune, in sinergia con le associazioni e con la sezione "Giovanni Bertolini" dell’Anpi,...
Filopalestinesi e antagonisti alle 11.30 a Palestro per conquistare la testa. Un compromesso sblocca l’impasse. Insulti alla Brigata ebraica (scortata).
Il segretario della Cgil: "Diciamo con sobrietà che non accettiamo lezioni di democrazia". La partigiana Girardelli: "Quando sento la parola fascismo, tremo. Ora e sempre Resistenza".
Fischi e note di “Bella Ciao” durante l’intervento istituzionale del sindaco leghista di Cinisello Giacomo Ghilardi: dopo le polemiche...
Una testimone ha raccontato alla polizia che quell’uomo si stava pericolosamente dondolando sul muretto che corre lungo viale Gorizia, accanto...
La folla in corteo per le vie e la deposizione di fiori in memoria dei partigiani. Palladino interrotto sul palco: "Dichiarati antifascista". La replica: già fatto.
Cinque Premi Castellum, le benemerenze cittadine sono state assegnate ieri, come da tradizione, in occasione della Festa della Liberazione....
Non solo il convegno con videomessaggio di Meloni. Lunedì e martedì due intitolazioni a Sesto e Cinisello.
Il ministro Giuli: stanziamento di 6,5 milioni di euro
La benemerenza civica intitolata all’operaio catturato e fucilato dai nazifascisti. Sul podio Mimmo Crisafi, Libera Accademia della terza età e Luisella Venturelli.
Lo spettacolo è costruito sulle testimonianze di ex dipendenti nell’ambito del progetto Playing Skyline
Francesca (nome di fantasia) insegna in una scuola di Milano e ha una certificazione di invalidità per problemi alla vista:...
Viaggio tra i cervelli del “Digital operation center Italtel“ al Caldera Park. Interventi lampo per ripristinare sistemi sotto attacco e prevenire bug. "Intelligenza artificiale? Una risorsa. L’errore umano resta la variabile impazzita".
Oggi al via il programma di valorizzazione turistica
Il treno storico si pregia di un accompagnamento jazz. Riprende domani la magia del passato a bordo del suggestivo...
I cambiamenti e le ricette: un quarto dei cittadini nel Municipio 9 è “over 60“ "Star soli fa male come fumare 15 sigarette. Ormai è un pericolo sociale".
I biancoverdi dell’Under 17 del club calcistico di Buccinasco vincono il Girone A categoria provinciali: terzo successo in fila. Il mister Walter De Vecchi: “Il segreto? Sono sempre stati uniti e non hanno mai creato problemi”
Giovani e anziani sfilano a braccetto: nel mirino anche l’invito a celebrazioni “con il silenziatore" arrivato dal governo
Due doppie serate programmate a maggio e ottobre, l’amministrazione sottolinea il valore “sociale” e di “condivisione” degli eventi, l’opposizione paventa disagi, sulla scorta delle precedenti lamentele dei cittadini
Risultati estremamente difformi fra le tre commissioni, quesiti estratti 48 ore prima e casi “anomali”. Alcuni degli aspiranti dirigenti bocciati ha fatto rivalutare il compito a Chat Gpt, ottenendo esiti opposti rispetto al voto preso allo scritto
In Lombardia oltre la metà degli episodi, dai ricatti alle aziende ai siti “bucati” dal gruppo filorusso. Media, manifattura trasporto pubblico ed enti governativi rappresentano gli obiettivi più colpiti
Aveva lavorato come corriere e in una stamperia. Le foto sui social restituiscono l’immagine di un giovane allegro e pieno di energie, ma da qualche tempo aveva smesso di postare
L’incidente è avvenuto in viale Gorizia. L’uomo, un italiano di 56 anni, è stato intubato e trasportato in codice rosso all’ospedale Niguarda: ha diversi gravi traumi
Milano celebra gli 80 anni della Liberazione con cortei, corone e memoria viva: tra omaggi istituzionali, tensioni pro-Palestina e discorsi politici, la città si stringe attorno ai valori antifascisti e costituzionali
"80 Luoghi X 80 anni di Libertà" è il progetto ideato dall’ateneo per l’anniversario del 25 aprile: un percorso urbano per riscoprire la città attraverso i luoghi simbolo della Resistenza. Lanciato anche il video. La rettrice Marina Brambilla: “Un invito a ritornare con la memoria a quei giorni e a quelle persone”
Colombo Clerici* Competitività del sistema produttivo italiano tra punti di forza e criticità, secondo il Rapporto Istat 2025, alla 13esima edizione....
Nappo* Con la riforma della Buona Scuola è stato messo in progetto un Piano nazionale di scuola digitale (Pnsd) pluriennale orientato...
Dopo le guardie giurate reclutate per controllare la zona di via Sempione e chiudere il parco pubblico dalle 22...
Spacciava cocaina nel suo bar, dove custodiva anche una pistola semiautomatica con caricatore e munizioni. Per questo un 33enne...
Sesto San Giovanni, il j’accuse del Partito democratico dopo la notizia del procedimento giudiziario a carico del responsabile della Rsa La Pelucca. “Minata la dignità di una partecipata, il sindaco riferisca in Consiglio”
Giovani palestinesi e antagonisti hanno intenzione di presentarsi a Palestro due ore prima (alle 12) dell’incontro ufficiale (alle 14) per prendere la testa...