REDAZIONE MILANO

Gallerie d'Italia, in arrivo la mostra "Bellotto e il Canaletto"

Dal 25 novembre al 5 marzo. Si tratta della prima esposizione che Milano dedica al genio pittorico e all'intelligenza creativa di due artisti, zio e nipote, di spicco nel 700 europeo

Sala e Bazoli alla presentazione della mostra "Bellotto e Canaletto" (Ansa)

Milano, 18 ottobre 2016 - Presentata oggi a Milano la mostra "Bellotto e il Canaletto. Lo stupore e la luce", che verrà ospitata alle Gallerie d'Italia dal 25 novembre al 5 marzo. Si tratta della prima esposizione che Milano dedica al genio pittorico e all'intelligenza creativa di due artisti, zio e nipote, di spicco nel 700 europeo: Antonio Canal, detto Canaletto, e suo nipote Bernardo Bellotto.La mostra, che intende esplorare il vedutismo veneziano, è curata da Bozena Anna Kowalczyk ed è costituita da circa cento opere, tra dipinti, disegni e incisioni. Un terzo di essi non era mai stato esposto prima in Italia. 

"La mostra su Bellotto e Canaletto allestita alle Gallerie d'Italia, come quella su Hayez dello scorso anno, - ha dichiarato il sindaco di Milano Giuseppe Sala - ha un tocco di originalità in più. Non è la solita rassegna: oltre che garantire un'emozione imperdibile attraverso i capolavori esposti è una lezione di metodo, della capacità di Milano di collaborare con le città d'arte, a livello nazionale e internazionale. Aprire sempre di più Milano al mondo è la sfida in cui siamo impegnati. La città sta vivendo una stagione di grande vitalità e attrattività che vede la cultura protagonista. Ora si tratta di proseguire, di mantenere alto l'appeal di Milano. Per questo, chiediamo a tutte le istituzioni culturali di lavorare insieme". "Questa è una mostra di profilo europeo - ha sottolineato  Giovanni Bazoli, presidente emerito di Intesa San Paolo - che va letta in chiave europea come un omaggio al rapporto tra Italia e Europa, anche in un momento come questo di grande difficoltà per l'Europa".