
Brigitte Bardot sulla Graziella
Mariano Comense, 3 ottobre 2018 - Ora che la bicicletta sta vivendo una seconda rivoluzione nelle città che soffocano nello smog, il mezzo sul quale si cominciava allegramente a staccare i piedi da terra e si diventava grandi è ormai diventato anche un mito. È la celebre Graziella, uscita dalla penna del comasco Rinaldo Donzelli nel 1964 e assemblata nelle officine della Teodoro Carnielli di Vittorio Veneto. Una bicicletta che cambiò il mondo delle due ruote e, con il suo design innovativo, finì per diventare un’icona del boom economico degli Anni Sessanta. Celebri le immagini che hanno immortalato Brigitte Bardot o Salvador Dalí in compagnia della piccola bicicletta pieghevole.
Era pubblicizzata come “la Rolls-Royce di Brigitte Bardot” e ciò contribuì a trasformare il mezzo in uno status symbol. Ecco perchè la mitica bicicletta e il suo ideatore, che viveva a Mariano Comense, saranno i protagonisti di una serie di iniziative finalizzate a far conoscere e valorizzare l’artista e la sua creazione. Il 28 ottobre è in programma il “Graziella Day”, un raduno non competitivo tra le vie della Brianza, che sarà percorso in bicicletta attraversando il Parco della Valle del Lambro, partendo dal Comune di Mariano Comense per arrivare al Parco di Monza. Tra gli eventi anche una mostra retrospettiva su Donzelli che sarà ospitata dal 1 dicembre a Villa Sormani, in via Montebello a Mariano Comense. L’itinerario propone pittura, grafica, design e tecnologia “Made in Italy”, in un percorso tra le creazioni del marianese che si sono distinte in un panorama internazionale.
Il progetto “Rinaldo Donzelli: il design Made in Italy” è stato presentato ieri mattina a Palazzo Pirelli dal vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, da Eleonora Frigerio, presidente del Parco Regionale della Valle del Lambro, Giovanni Marchisio, sindaco di Mariano Comense, la figlia del designer, Elena Donzelli, Massimo Farinatti, Vice Presidente ADI Lombardia, Luciano Galimberti, Presidente ADI e Alessia Galimberti, Art Director Progetto “Rinaldo Donzelli: il Design Made in Italy”. «Oggi, grazie anche a iniziative come questa, riaffermiamo il concetto di mobilità dolce che consente di apprezzare il fascino e la bellezza dei nostri territori», ha commentato il presidente del Parco Valle Lambro.